Crowdwork: datore di lavoro in fuga?

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Wolfgang Daubler, Thomas Klebe
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/151
Lingua Italiano Numero pagine 32 P. 471-502 Dimensione file 362 KB
DOI 10.3280/GDL2016-151004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Forme alternative di impiego della manodopera sono oramai diffuse in tutto il mondo. A fronte di una tale espansione, il giuslavorista non può esimersi dall’affrontare la questione relativa alla conformazione del futuro mercato del lavoro, chiedendosi, in particolare, se esso sarà costituito solamente da lavoratori autonomi e da committenti; ciò a discapito del rapporto di lavoro subordinato, destinato come tale a rimanere istituto caratterizzante il passato del mondo del lavoro, con tutte le ricadute che da tale prospettiva necessariamente conseguono, non solo sui singoli individui, ma sulla intera società.

Parole chiave:Nuove forme di impiego; Gig-economy; Crowdwork; Qualificazione del crowdworker; Strumenti di tutela.

  • The Codetermination Bargains: The History of German Corporate and Labour Law Ewan McGaughey, in SSRN Electronic Journal /2015
    DOI: 10.2139/ssrn.2579932
  • The Codetermination Bargains: The History of German Corporate and Labour Law Ewan McGaughey, in SSRN Electronic Journal /2014
    DOI: 10.2139/ssrn.2541877
  • Working in Digital and Smart Organizations Gionata Cavallini, pp.113 (ISBN:978-3-319-77328-5)
  • Innovazione tecnologica e sicurezza del lavoro: quali tutele? Marco Lai, in SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI 3/2019 pp.83
    DOI: 10.3280/SISS2018-003006

Wolfgang Daubler, Thomas Klebe, Crowdwork: datore di lavoro in fuga? in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 151/2016, pp 471-502, DOI: 10.3280/GDL2016-151004