Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Gianluca Verrucci 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/55  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 121-132 Dimensione file 70 KB 
                DOI 10.3280/LAS2016-055009 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Michael Bratman has proposed an intention-based account of shared agency. He advocates the benefits of the individual planning theory of agency in explaining both normative and conceptual aspects of cooperative behavior. While refusing to rely on metaphysical structures of collective intentionality, such as Searle’s We-intentions, the planning theory of agency focuses primarily on the psychological continuity between individual and social norms of rationality and planning. This article tries to assess the merits of Bratman’s proposal also by taking into account some competing views such as those of Searle and Gilbert.
Gianluca Verrucci, Agire insieme pianificando. L’individualismo ‘accresciuto’ di Michael E. Bratman in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 55/2016, pp 121-132, DOI: 10.3280/LAS2016-055009