«Le cose della Nazione»: patrimonio librario e costruzione dello spazio repubblicano nel Triennio (1796-1799)

Titolo Rivista RISORGIMENTO (IL)
Autori/Curatori Francesco Dendena
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 36 P. 81-116 Dimensione file 260 KB
DOI 10.3280/RISO2016-001004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il testo analizza la nazionalizzazione delle risorse librarie nella Repubblica Cisalpina e la (mancata) creazione di un sistema bibliotecario nazionale, interrogando le dinamiche culturali che accompagnano l’instaurazione del regime repubblicano. La prima parte del saggio e consacrata ai dibattiti del Corpo legislativo e all’analisi della legge del 19 fiorile che porto alla confisca dei beni ecclesiastici, ponendo in luce le differenze rispetto a quanto avvenuto in Francia. Segue un’analisi delle pratiche dei sequestri attuati nei dipartimenti. Gli aspetti economici della nazionalizzazione acquistano progressivamente una dimensione sempre piu politica, pienamente evidenziata dallo studio dei provvedimenti presi nella seconda parte del 1798, che sfociano nella legge quadro del 3 pluvioso anno VII. Sebbene non applicata a causa dell’invasione austro-russa, quest’ultima getta le basi su cui si costruisce il sistema bibliotecario dell’epoca consolare, che trasforma lo spazio del sapere d’ancien régime in uno spazio civico al servizio del progetto rivoluzionario.

Parole chiave:Repubblica Cisalpina, politiche culturali, nazionalizzazione dei beni ecclesiastici, patrimonio librario

Francesco Dendena, «Le cose della Nazione»: patrimonio librario e costruzione dello spazio repubblicano nel Triennio (1796-1799) in "RISORGIMENTO (IL)" 1/2016, pp 81-116, DOI: 10.3280/RISO2016-001004