Il campo e la situazione, il self e l’atto sociale essenziale / Commento di Margherita Spagnuolo Lobb / Commento di Gianni Francesetti / Commento di Pietro Andrea Cavaleri

Titolo Rivista QUADERNI DI GESTALT
Autori/Curatori Maria Mione, Margherita Spagnuolo Lobb, G. Francesetti, P. A. Cavaleri
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 9-24 Dimensione file 245 KB
DOI 10.3280/GEST2015-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In quest’intervista Jean-Marie Robine esplora i concetti di campo, situazione, self e la centralità del riconoscimento nel rapporto terapeuta-paziente. Risulta evidente come il concetto di "situazione" possa far meglio comprendere il concetto di campo - che dai gestaltisti è usato in modi diversi - e come sia fondamentale compiere delle scelte. Robine, inoltre, sottolinea l’importanza del riconoscimento del paziente da parte del terapeuta, senza il quale nessun cambiamento può avvenire. La scelta del paradigma di campo e di quello estetico ci possono offrire la possibilità di "alimentare" la nostra capacità di "essere-con", e la competenza nel nostro essere terapeuti. All’intervista seguono i commenti di Margherita Spagnuolo Lobb, Gianni Francesetti e Piero Cavaleri, i quali mettono in luce i punti di accordo e a volte anche di disaccordo con il pensiero del collega francese. L’articolo è un’occasione per la creazione di un linguaggio comune tra i teorici della comunità gestaltica, e genera nuovi spunti di riflessione, sempre nel rispetto delle diversità.

Parole chiave:Self, situation, field, recognition, "self as artist", aesthetic paradigm.

  • Relations. La connaissance relationnelle esthétique du champ Margherita Spagnuolo Lobb, Joseph Caccamo, in Cahiers de Gestalt-thérapie /2019 pp.82
    DOI: 10.3917/cges.041.0082

Maria Mione, Margherita Spagnuolo Lobb, G. Francesetti, P. A. Cavaleri, Il campo e la situazione, il self e l’atto sociale essenziale / Commento di Margherita Spagnuolo Lobb / Commento di Gianni Francesetti / Commento di Pietro Andrea Cavaleri in "QUADERNI DI GESTALT" 2/2015, pp 9-24, DOI: 10.3280/GEST2015-002002