Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell’ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica

Titolo Rivista GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI
Autori/Curatori Edoardo Ales
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/147
Lingua Italiano Numero pagine 41 P. 455-495 Dimensione file 214 KB
DOI 10.3280/GDL2015-147005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio, partendo dalla considerazione dei diritti sociali quali diritti costitutivi di una cittadinanza sociale fondata sulla garanzia di un determinato livello quali-quantitativo di benessere, si propone, anzitutto, di investigare le loro fonti costitutive nell’ordinamento multilivello. In questa prospettiva, l’Autore propone una sintesi del sistema giuslavoristico dei diritti sociali multilivello in due macro sotto-sistemi: quello del diritto-dovere al lavoro e quello del diritto alla previdenza sociale. Alla sintesi segue un’analisi puntuale dei diritti sociali strettamente legati alla condizione lavorativa e delle loro condizioni di titolarità. Il saggio si sofferma, poi, sulle modalità di individuazione del livello quali-quantitativo di benessere e sulla ripartizione degli oneri finanziari anche con riferimento alla competitività dell’impresa, concludendo in favore della partecipazione attiva del beneficiario quale condizione essenziale di realizzazione dei diritti sociali.

Parole chiave:Diritti sociali; Cittadinanza sociale; Diritto al lavoro; Previdenza sociale; Competitività; Condizionalità.

  • Effettività dei diritti fondamentali del lavoratore: attuazione, applicazione, tutela Patrizia Tullini, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 150/2016 pp.291
    DOI: 10.3280/GDL2016-150004
  • Transizione ecologica e politiche del mercato del lavoro Riccardo Salomone, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 177/2023 pp.29
    DOI: 10.3280/GDL2023-177004
  • The International Perspective of Social Rights as Something we Need to be More Aware About Barbara Grandi, in African Journal of Social Sciences and Humanities Research /2021 pp.82
    DOI: 10.52589/AJSSHR-9BYUDZYL
  • Ricordo di Riccardo Del Punta Roberto Romei, in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 177/2023 pp.23
    DOI: 10.3280/GDL2023-177003
  • The Lighthouse Function of Social Law Giulia Frosecchi, pp.299 (ISBN:978-3-031-32821-3)

Edoardo Ales, Diritti sociali e discrezionalità del legislatore nell’ordinamento multilivello: una prospettazione giuslavoristica in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 147/2015, pp 455-495, DOI: 10.3280/GDL2015-147005