Il ruolo delle risorse e delle competenze organizzative dell’impresa nell’utilizzo e implementazione del web 2.0: il caso delle imprese della strada dell’olio in Umbria

Titolo Rivista MERCATI E COMPETITIVITÀ
Autori/Curatori Ilaria Broncanello, Massimiliano Tremiterra
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/4
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 105-131 Dimensione file 158 KB
DOI 10.3280/MC2015-004006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il lavoro si inserisce nell’ambito del dibattito sull’utilizzo e implementazione del web 2.0 e sui requisiti necessari in ambito di progettazione strategica per le PMI, in termini di risorse e competenze organizzative, per la realizzazione di un Business Model di successo. Finalità è fornire un supporto empirico, nell’ambito degli studi dello strategic management nell’era Web 2.0, attraverso un Case Study che costituisce una best practice onweb avviata in Umbria. Il caso è il risultato di azioni integrate per rendere concreta la presenza delle imprese sul web tramite l’utilizzo di risorse presenti nel territorio. Il paper ha finalità conoscitivo-esplorative e si avvale di metodologie d’indagine qualitativa. La chiave di lettura proposta attraverso l’indagine empirica combina due prospettive: risorse e competenze e business model innovation.

Parole chiave:Risorse e competenze, web 2.0, business model innovation, case study, social networking, posizionamento competitivo.

  • The First Outstanding 50 Years of “Università Politecnica delle Marche” Federica Pascucci, Valerio Temperini, Luca Marinelli, Maria Rosaria Marcone, pp.197 (ISBN:978-3-030-33878-7)
  • The Managerial Transformation of Italian Co-Operative Enterprises 1946-2010 Patrizia Battilani, Vera Zamagni, in SSRN Electronic Journal /2011
    DOI: 10.2139/ssrn.1932625

Ilaria Broncanello, Massimiliano Tremiterra, Il ruolo delle risorse e delle competenze organizzative dell’impresa nell’utilizzo e implementazione del web 2.0: il caso delle imprese della strada dell’olio in Umbria in "MERCATI E COMPETITIVITÀ" 4/2015, pp 105-131, DOI: 10.3280/MC2015-004006