Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Geminello Preterossi 
                    Anno di pubblicazione 2015                 Fascicolo 2015/52  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 9-21 Dimensione file 74 KB 
                DOI 10.3280/LAS2015-052002 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The essay develops a critical reading of Laclau’s original theory of populism, by relating the claims made in the book The populist reason with some further analysis, conducted in polemical dialogue with Zizek. The interest of this debate is not merely theoretical, because populism is nowadays put to the forefront of the contemporary public arena as the prevailing ‘political’ issue, in an ambivalent sense. Most of the representations that the mainstream thought or the media narrative offer of such outbreaks is quite misleading. To understand its meaning, but also to criticize the possible drifts, we must tear the veil that hides the crisis of the compromise between capitalism and democracy, with its consequences.
Geminello Preterossi, Possiamo fare a meno del popolo? in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 52/2015, pp 9-21, DOI: 10.3280/LAS2015-052002