Il sistema scolastico cinese e la mobilità degli studenti: flussi, criticità e opportunità

Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Antonella Decandia
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2014/102
Lingua Italiano Numero pagine 34 P. 95-128 Dimensione file 220 KB
DOI 10.3280/QUA2014-102009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

  • The Convergence Illusionn: Why Europees Approach to the Financial Crisis isnnt Working And What to Do About it Angelo Federico Arcelli, Edward P. Joseph, in SSRN Electronic Journal /2015
    DOI: 10.2139/ssrn.2562260
  • Come Difendere La Globalizzazione E Salvaguardare I Sistemi Bancari Dal Contagio? (How to Defend Globalization While Safeguarding Banking Systems from Contagion?) Mario Sarcinelli, in SSRN Electronic Journal /2012
    DOI: 10.2139/ssrn.3149531

Antonella Decandia, Il sistema scolastico cinese e la mobilità degli studenti: flussi, criticità e opportunità in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 102/2014, pp 95-128, DOI: 10.3280/QUA2014-102009