Rilevazione dell’atteggiamento degli operatori rispetto al tema della sessualità nelle persone con deficit intellettivo: rilevazione mediante l’uso del questionario smrai

Titolo Rivista RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA
Autori/Curatori Massimo Di Grazia, Renata Trevisan
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/1
Lingua Italiano Numero pagine 23 P. 21-43 Dimensione file 124 KB
DOI 10.3280/RSC2014-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In questa ricerca si affronta l’aspetto della sessualità/affettività di persone che presentano una disabilità intellettiva (DI). Per affrontare questi aspetti è stata considerata la prospettiva degli operatori delle comunità che hanno in carico la persona con disabilità intellettiva. La tipologia delle comunità coinvolte nella ricerca presentano vari assetti organizzativi ed un grado di eterogeneità delle patologie di disabilità intellettiva degli utenti assistiti. Lo strumento utilizzato per l’indagine condotta sugli operatori è stato il questionario SMRAI. La ricerca ha rilevato una carenza nella formazione specifica dell’educazione affettiva/sessuale, ma anche nella capacità di affrontare tutte le dinamiche degli atteggiamenti personali che mettono gli operatori in confronto con i propri valori e la propria cultura, arricchendo il tutto con delle riflessioni di bioetica su questo tema.

Parole chiave:Disabili intellettivi, sessualità/affettività, adultità, operatori, formazione, SMRAI, bioetica.

  • Investimenti Diretti Esteri E Scambi Internazionali Di Servizi: UnnAnalisi Basata Sui Microdati Della Bilancia Dei Pagamenti (Foreign Direct Investment and International Trade in Services: An Analysis Based on Balance of Payments Microdata) Chiara Bentivogli, Francesco Bripi, Luca Cherubini, Eleonora Laurenza, Paola Monti, Elisabetta Nencioni, Valeria Pellegrini, in SSRN Electronic Journal /2016
    DOI: 10.2139/ssrn.2772545

Massimo Di Grazia, Renata Trevisan, Rilevazione dell’atteggiamento degli operatori rispetto al tema della sessualità nelle persone con deficit intellettivo: rilevazione mediante l’uso del questionario smrai in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 1/2014, pp 21-43, DOI: 10.3280/RSC2014-001002