Una o infinite dimensioni urbane ottime? Alla ricerca di una dimensione di equilibrio

Titolo Rivista SCIENZE REGIONALI
Autori/Curatori Roberto Camagni, Roberta Capello, Andrea Caragliu
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/3
Lingua Italiano Numero pagine 36 P. 53-88 Dimensione file 639 KB
DOI 10.3280/SCRE2013-003003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo affronta il tema della dimensione ottima della città, abbandonando le ipotesi di unicità di una dimensione urbana ottima universalmente valida, e che ciascuna città operi in base a funzioni di costo e beneficio proprie. Viene presentato un nuovo modello per la dimensione urbana di equilibrio, stimato su un campione di 59 Aree Urbane Funzionali (FUA) europee e viene dimostrato che le specificità urbane quali funzioni, qualità della vita, diversità settoriale, e conflitti sociali permettono di spostare verso l’alto o il basso le curve di costo e beneficio legate alla dimensione urbana. I risultati empirici identificano dimensioni urbane di equilibrio diverse, e il termine di errore viene interpretato come l’effetto della governance urbana.

Parole chiave:Dimensione urbana d’equilibrio, funzioni urbane, reti di città. Classificazione

Jel codes:R00, R11

  • Il ruolo delle piccole e medie città nell'economia 3.0. Evidenze dal caso italiano Fabiano Compagnucci, Augusto Cusinato, in SCIENZE REGIONALI 2/2016 pp.61
    DOI: 10.3280/SCRE2016-002004
  • Analysis and Development of Sustainable Urban Production Systems Max Juraschek, pp.39 (ISBN:978-3-030-76601-6)

Roberto Camagni, Roberta Capello, Andrea Caragliu, Una o infinite dimensioni urbane ottime? Alla ricerca di una dimensione di equilibrio in "SCIENZE REGIONALI " 3/2013, pp 53-88, DOI: 10.3280/SCRE2013-003003