Autonomia e dipendenza: due termini che si oppongono?

Titolo Rivista TERAPIA FAMILIARE
Autori/Curatori Stefano Cirillo
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/102
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 15-34 Dimensione file 138 KB
DOI 10.3280/TF2013-102002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo parte dalla considerazione che la nostra cultura premia in maniera esagerata l’acquisizione dell’autonomia. Successivamente mostra come il disporre i pazienti lungo un continuum dal polo dipendente al polo autarchico possa rivelarsi molto utile per i terapeuti sistemici. Ciò costituisce un modo assai semplice per integrare nella nostra ottica anche il costrutto del tratto di personalità sottostante all’etichetta sintomatica.

Parole chiave:Autonomia, appartenenza, disturbo di personalità, paziente dipendente, borderline, evitante, antisociale, narcisista.

  • Clinical Interventions in Systemic Couple and Family Therapy Matteo Selvini, pp.63 (ISBN:978-3-319-78520-2)
  • Processi alessitimici nell'anoressia nervosa: un'ipotesi di intervento con l'Emotionally Focused Family Therapy Cecilia Daddi, Sara Rossi, in TERAPIA FAMILIARE 105/2014 pp.25
    DOI: 10.3280/TF2014-105002
  • Verso un modello evolutivo individuale/sistemico dei disturbi della personalità Matteo Selvini, in PSICOBIETTIVO 2/2014 pp.46
    DOI: 10.3280/PSOB2014-002004

Stefano Cirillo, Autonomia e dipendenza: due termini che si oppongono? in "TERAPIA FAMILIARE" 102/2013, pp 15-34, DOI: 10.3280/TF2013-102002