Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Cristoph Helferich 
                    Anno di pubblicazione 2013                 Fascicolo 2013/1  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 63-77 Dimensione file 370 KB 
                DOI 10.3280/GRO2013-001005 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La realtà del Villaggio Globale incide profondamente sulla psicoterapia corporea, mettendo in discussione traditi concetti-base come "natura", "corpo" o "identità personale". L’articolo indaga su questi cambiamenti, soffermandosi su tre punti: a) i concetti di "corpo" e "natura" nei padri fondatori della psicoterapia corporea; b) la messa in discussione di questi concetti attraverso gli sviluppi della tecnologia avanzata e della comunicazione virtuale; c) il compito della psicoterapia corporea oggi: sensibilizzare al valore di una "natura" esterna e interna, ovvero corporea, non più scontata, ma oggetto di scelte e di stili di vita.
Parole chiave:Psicoterapia corporea, villaggio globale, natura, scelta.
Cristoph Helferich, Corpo e psicoterapia corporea nel Villaggio Globale in "GROUNDING" 1/2013, pp 63-77, DOI: 10.3280/GRO2013-001005