Introduzione. Prospettive e limiti di una «Nuova Storia Costituzionale»

Titolo Rivista MEMORIA E RICERCA
Autori/Curatori Markus J. Prutsch
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2010/35
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 5-12 Dimensione file 295 KB
DOI 10.3280/MER2010-035001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This introductory article assesses the differences between "old" and "new" political history, and the benefit of the latter for contemporary constitutional history that claims to be innovative and attempts to go beyond a narrow "constitutional law" focus. While the main features and potential of a "new constitutional history" are outlined, manifest, e.g., in a broader understanding of "constitution(alism)" as well as multidisciplinary and comparative approaches, at the same time awareness is raised of immanent frontiers and restrictions of constitutional research.

Parole chiave:Constitutional History; Historiography; Methodology; New Political History; Social Sciences; Law

Markus J. Prutsch, Introduzione. Prospettive e limiti di una «Nuova Storia Costituzionale» in "MEMORIA E RICERCA " 35/2010, pp 5-12, DOI: 10.3280/MER2010-035001