Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Juan Carlos Bonilla
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/4
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 69-78 Dimensione file 311 KB
DOI 10.3280/HM2010-004008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
From the Peruvian prison-tombs, two works come to us of two former guerrilla-fighters, the leaders of the Movimiento Revolucionario Tupac Amaru (mrta), who have been imprisoned for more than fifteen years: Maria Lucero Cumpa Miranda and Miguel Rincon Rincon. The first testimony is about the detention of the only woman at the top of the Movement, her hopes, her strength and the contraddictions in the Peruvian legal system on the matter of detention. Then we have three works by the founder and second in command of MRTA, works regarding the agricultural issue, one of the most important problems in Peru, the reclaiming of the original identity in order to protect their roots (Andean, Half-cast, Afroamerican, all enriched with Asian and European insertions) and the need for the unity of the Latin American homeland.
Parole chiave:Mrta, Prigioniero politico, Dittatura, Internazionalismo, Identità, Comunità andina
Juan Carlos Bonilla, Dal carcere. Testimonianze di prigionieri politici peruviani in "HISTORIA MAGISTRA" 4/2010, pp 69-78, DOI: 10.3280/HM2010-004008