Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori David Berceli 
                    Anno di pubblicazione 2010                 Fascicolo 2010/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 35 P. 77-111 Dimensione file 590 KB 
                DOI 10.3280/GRO2010-001011 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel mondo moderno molte popolazioni intere sono soggette a traumi di origine sociale o naturale. Gli esseri umani sono lontani dallo sconfiggere la fame o il ricorso alla guerra. I traumi provocati su vasta scala da questi eventi determinano sui singoli le stesse conseguenze nella psiche e nel corpo che incontriamo in pazienti che nei momenti precoci della loro fase evolutiva sono stati traumatizzati. È molto importante osservare cosa accade nel corpo e a quali meccanismi di difesa psicologica ci si aggrappa per sopravvivere.
Parole chiave:Trauma, corpo, psoas
David Berceli, Un uomo fatto d’argilla in "GROUNDING" 1-2/2010, pp 77-111, DOI: 10.3280/GRO2010-001011