Titolo Rivista PARTECIPAZIONE E CONFLITTO
Autori/Curatori Jean-Baptiste Harguindéguy, Christophe Roux
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2010/2
Lingua Italiano Numero pagine 24 P. 15-38 Dimensione file 545 KB
DOI 10.3280/PACO2010-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper aims to compare how Basque ethnolinguistic movements emerged throughout the Basque Country, and how these movements have been progressively swallowed up by representative institutions according to a convergent process. In Spain, the defence of the Basque language is made by powerful regional governments which collaborate with a dense network of nationalist activists since the 1980s, while in France the ethnolinguistic movement is mainly composed of civil associations that are currently being included into a more general language policy ruled by local political authorities.
Parole chiave:Basque Country, France, Spain, Ethnonationalism, Institutionbuilding, Transnationalisation
Jean-Baptiste Harguindéguy, Christophe Roux, La lingua basca in Francia e in Spagna: verso l’inclusione degli attivisti etnolinguistici? in "PARTECIPAZIONE E CONFLITTO" 2/2010, pp 15-38, DOI: 10.3280/PACO2010-002002