Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori  Christoph Helferich 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2008/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 49-61 Dimensione file 1066 KB 
                DOI 10.3280/GRO2008-002006 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
                                               
                                                Il contenuto filosofico della psicoterapia corporea - The author presents an introductory clinical vignette and describes then the concept of the "good life" as a common ground between philosophy and body psychotherapy. But in comparison to the cura sui in the philosophical tradition, body psychotherapy pays major attention to the affective dimension of man. The body, too, is seen differently in body psychotherapy: it appears essentially in a biographic and interactional context, which represents the ground and the point of departure of the therapeutic process. 
Key words: Philosophy and life, body psychotherapy, man as an "inhibited being", spirituality of the body  
Parole chiave: Filosofia e vita, psicoterapia corporea, l’uomo come "essere inibito", spiritualità del corpo 
                                            
Christoph Helferich, Il contenuto filosofico della psicoterapia corporea in "GROUNDING" 2/2008, pp 49-61, DOI: 10.3280/GRO2008-002006