Titolo Rivista  GROUNDING 
                Autori/Curatori Silja Wendelstadt 
                    Anno di pubblicazione 2008                 Fascicolo 2007/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 99-118 Dimensione file 247 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article introduces the focusing method, that was developed by the austrianamerican phylosopher and psychotherapist Eugen Gendlin. focusing comes from the assumption according to which our bodily sensations contain a knowledge, the so called felt sense, and proposes a method for starting a dialogue between body perception and symbolic language, meant to get to know the meaning of the body experience. Listening to the felt sense means grounding thought into concrete living body experience.
Silja Wendelstadt, Vie verso la vita. Il contatto bioenergetico come sorgente dello sviluppo emozionale del neonato in "GROUNDING" 2/2007, pp 99-118, DOI: