Titolo Rivista  ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE 
                Autori/Curatori Alessandro De Carli, Antonio Massarutto, Vania Paccagnan 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2003/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 39 P.  Dimensione file 193 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il presente saggio si innesta nel filone di ricerca che, negli ultimi 15 anni, ha cercato di rendere operativo il concetto di sostenibilità. Partendo dal concetto di sostituibilità tra capitale naturale e capitale artificiale, si propone di dare una definizione operativa della sostenibilità applicata alle politiche idriche, scindendola nei tre assi fondamentali: ambientale, economico-finanziaria e sociale. Dopo aver mostrato i limiti degli approcci tradizionali alla misurazione della sostenibilità, richiamando due esperienze di ricerca europee, si propone uno schema di indicatori coerente con la definizione data. L’analisi evidenzia la centralità della dimensione economico-finanziaria, cruciale per la fattibilità economica e l’accettabilità sociale delle politiche idriche. L’applicazione dell’idea di sostenibilità comporta innovazioni di grande portata nella politica idrica, non solo nei suoi obiettivi e strumenti, ma nelle forme stesse della sua formulazione e dei suoi meccanismi di governance.
Alessandro De Carli, Antonio Massarutto, Vania Paccagnan, La valutazione economica delle politiche idriche: dall'efficienza alla sostenibilità in "ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE" 1-2/2003, pp , DOI: