Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Maria Rosaria Ferrarese 
                    Anno di pubblicazione 2004                 Fascicolo 2003/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 5 P.  Dimensione file 70 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Nel volume Lo spazio giuridico globale, Laterza 2003, S. Cassese rappresenta il nuovo sistema di diritto pubblico europeo attraverso l’immagine delle figure di composizione: ossia come il prodotto di geometrie variabili e di accostamenti diversi tra i vari sistemi o tra pezzi degli stessi. Non si tratta di una novità ed anzi Cassese enumera vari esempi storici che hanno anticipato la realtà odierna del sovranazionalismo, con i suoi caratteri di policentrismo e di diversificazione, che accompagnano la tendenziale unificazione. Il mosaico giuridico resta aperto a vari possibili giochi sia dall’alto che dal basso, e registra contemporaneamente le spinte sia degli interessi che delle attese di giustizia, configurando un diritto che procede come un giudice.
Maria Rosaria Ferrarese, Il diritto pubblico globale per figure di composizione. L'analisi di Sabino Cassese in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2003, pp , DOI: