Titolo Rivista  AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI 
                Autori/Curatori Nicoletta Cibella 
                    Anno di pubblicazione 2003                 Fascicolo 2002/4  
                Lingua Italiano Numero pagine 8 P.  Dimensione file 48 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il consolidamento e la "maturazione" dell'immigrazione e della presenza straniera in Italia comportano, esigenze conoscitive che non possono più essere limitate solo alla dimensione e alle caratteristiche dei flussi e degli stock degli stranieri, ma vanno ampliate ai diversi aspetti dell'inserimento dei nuovi venuti nella società di accoglimento, in modo da fornire elementi utili per la predisposizione di realistiche e efficaci politiche migratorie per favorire l'integrazione delle collettività straniere. Lo scopo principale della presente ricerca è quello di proporre una serie di indicatori demografici e socio-economici, distintamente per collettività straniere e per aree territoriali, costruibili sulla base dei dati direttamente disponibili o comunque facilmente acquisibili dagli enti preposti alla loro raccolta per poter monitorare le caratteristiche e le condizioni di inserimento nel nostro Paese delle collettività immigrate. Con il ricorso a tecniche di analisi multidimensionale dei dati si è cercato di descrivere in maniera sintetica e completa il fenomeno dell’integrazione degli immigrati in Italia.
Nicoletta Cibella, Immigrazione ed integrazione in "AFFARI SOCIALI INTERNAZIONALI" 4/2002, pp , DOI: