Titolo Rivista  ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE 
                Autori/Curatori Angela Tarabella 
                    Anno di pubblicazione 2002                 Fascicolo 2001/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 33 P.  Dimensione file 150 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il ciclo di produzione della carta genera un impatto inquinante significativo tanto che, negli ultimi anni, la tutela ambientale è divenuta uno degli imperativi più pressanti anche in considerazione della recente emanazione della Direttiva 96/61/CE sul controllo e la prevenzione integrata dell’inquinamento. Il lavoro prende in esame le principali criticità ambientali del processo di lavorazione della carta e analizza l’iter di implementazione della Direttiva IPPC per le imprese italiane del comparto soffermandosi sull’importanza assunta dall’introduzione delle BAT (Best Available Techniques) e sui riflessi generati sul sistema competitivo nazionale.
Angela Tarabella, L'industria di produzione della carta e l'applicazione della Direttiva 96/61/CE per la prevenzione e il controllo integrato dell'inquinamento in "ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE" 2/2001, pp , DOI: