Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Stefania Contesini 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2000/9  
                Lingua Italiano Numero pagine 12 P.  Dimensione file 34 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The lack of common ideals and values in the building of a personal identity transforms the biographical tale into an individual’s quest for meaning. How can this subject, which appears "reduced" if compared with the fullness of the cogito and seems to accept his historical and finite dimension, recover a new and authentic relationship with the truth of his inner self in the narration? As a consequence, the question arises if authentic biographical tales can reshape the relation between subject and truths.
Stefania Contesini, Verso una verità autobiografica? in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 9/2000, pp , DOI: