Titolo Rivista  SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA) 
                Autori/Curatori Enrico Donaggio 
                    Anno di pubblicazione 1                 Fascicolo 2000/8  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P.  Dimensione file 34 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
In a skeptical attitude Karl Löwith raises a doubt on one of the founding myths of modernity, according to which man is and makes his own history. This idea has in Hegel’s philosophy of history - and in Schiller’s saying that captures well its meaning: "Die Weltgeschichte ist das Weltgericht" - its exemplary formulation. In his early works Löwith criticizes the anthropological assumptions, the idea of man which lies behind the modern understanding of history. Against this conception he proposes an ethics of limit being well aware of the ambiguous character of human freedom. donaggio@cisi.unito.it
Enrico Donaggio, L'individuo e il tribunale del mondo. Antropologia e filosofia della storia in Karl Lowith in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 8/2000, pp , DOI: