Creazione di valore e strategie di resilienza nei musei
Autori:

Stefania Oliva

Creazione di valore e strategie di resilienza nei musei

Aspetti teorici ed evidenze empiriche

Questo volume ha l’obiettivo di arricchire il dibattito sulle strategie di gestione del patrimonio culturale, offrendo una riflessione critica e approfondita sul ruolo che musei e organizzazioni culturali possono assumere quali attori centrali nella creazione di valore e nel rafforzamento della resilienza. Attraverso una vasta rassegna della letteratura scientifica e l’analisi di tre studi di caso empirici, la ricerca fornisce una roadmap operativa indirizzata alla gestione dei musei e del patrimonio culturale in contesti di incertezza.

Pagine: 126

ISBN: 9788835174691

Edizione: in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 365.1345

Pagine: 126

ISBN: 9788835184898

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 365.1345

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Pagine: 126

ISBN: 9788835184904

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Codice editore: 365.1345

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: ePub con DRM Readium LCP

Informazioni sugli e-book

Il contesto in cui operano le organizzazioni culturali è stato segnato, negli ultimi anni, da incertezza e complessità crescenti, che hanno reso necessario un ripensamento della loro missione istituzionale. L’attenzione degli studi sulla gestione del patrimonio culturale e dei musei si è progressivamente focalizzata sui costrutti di creazione di valore e resilienza, al fine di elaborare soluzioni strategiche e nuovi modelli gestionali in risposta alle sfide poste dalle crisi sistemiche, dalle rapide trasformazioni tecnologiche, dalle emergenze legate alla sostenibilità e al cambiamento climatico, nonché dalle dinamiche socio-politiche in continua evoluzione.
Il presente volume si prefigge l’obiettivo di arricchire il dibattito sulle strategie di gestione del patrimonio culturale, offrendo una riflessione critica e approfondita sul ruolo che musei e organizzazioni culturali possono assumere quali attori centrali nella creazione di valore e nel rafforzamento della resilienza.
Attraverso una vasta rassegna della letteratura scientifica e l’analisi di tre studi di caso empirici, la ricerca fornisce una roadmap operativa indirizzata alla gestione dei musei e del patrimonio culturale in contesti di incertezza. I risultati evidenziano il potenziale di tali istituzioni come produttori di nuovi valori sociali e ambientali, capaci di catalizzare processi di innovazione e trasformazione.

Stefania Oliva (PhD) è Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa dell’Università degli Studi di Firenze. È docente di Social Innovation and CSR for Sustainable Firms e Management per le Imprese Culturali e del Laboratorio di Cultura, Creatività e Sviluppo Locale. I suoi interessi di ricerca riguardano i temi della resilienza di organizzazioni, città e regioni. Si occupa dello studio di organizzazioni e settori culturali e creativi, in particolare i musei e il Made in Italy.

Luciana Lazzeretti, Prefazione

Introduzione

  • Il contesto di riferimento
  • Finalità della ricerca e oggetto dell’analisi
  • Struttura del volume

Il management museale e la creazione di valore. Teorie di riferimento

  • Introduzione
  • Le organizzazioni culturali e i musei: definizioni e aspetti gestionali
  • La creazione di valore nei musei: comunicare e misurare il valore
  • Resilienza e creazione di valore: crisi e opportunità per i musei
  • Conclusioni

Resilienza, settore culturale e musei: un’analisi della letteratura

  • Introduzione
  • Verso una definizione del concetto di resilienza
  • Disegno di ricerca
  • Risultati
  • Conclusioni

Musei e creazione di valore ambientale: il Sistema Museale di Ateneo dell’Università di Firenze

  • Introduzione
  • Le strategie per creare valore ambientale nei musei
  • Disegno di ricerca
  • Risultati

Musei e creazione di valore sociale: il caso del Museo di Storia Naturale di Vienna

  • Introduzione
  • Le strategie per creare valore sociale nei musei
  • Disegno di ricerca
  • Risultati
  • Conclusioni

Musei, creazione di valore e resilienza: la città creativa di Kobe

  • Introduzione
  • Resilienza post-crisi: il ruolo della cultura in risposta agli shock
  • Disegno di ricerca
  • Creazione di valore, resilienza e risorse culturali: il caso di Kobe
  • Conclusioni

Conclusioni

Bibliografia

Contributi: Luciana Lazzaretti

Collana: Economia - Ricerche

Argomenti: Economia del turismo, del commercio e dei servizi - Economia e gestione delle aziende ed enti pubblici

Livello: Studi, ricerche

Potrebbero interessarti anche