E-BOOK: our ebooks have changed DRM, what will happen now?

Spazi collaborativi e talento
Authors:

GATE REI

A cura di: Fabrizio Montanari

Spazi collaborativi e talento

Strategie per un lavoro che cambia

Questo libro esplora il ruolo generativo degli spazi collaborativi (coworking, hub creativi e altri ambienti ibridi) nello sviluppo e nella valorizzazione del talento. Attraverso la presentazione di un modello originale, il volume propone una chiave di lettura innovativa per interpretare le molteplici funzioni di questi spazi in relazione al talento, evidenziandone il contributo come ambienti di apprendimento, nodi di connessione tra mondo giovanile e tessuto imprenditoriale, luoghi di supporto allo sviluppo socio-economico dei territori. Un testo per manager HR, amministratori locali, imprenditori, policy maker e studiosi interessati a comprendere le trasformazioni del lavoro contemporaneo.

Pages: 124

ISBN: 9788835173823

Edition: in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 1820.360

Pages: 124

ISBN: 9788835182184

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 1820.360

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: PDF con DRM Readium LCP

Info about e-books

Pages: 124

ISBN: 9788835182191

Edizione:in preparazione 1a edizione 2025

Publisher code: 1820.360

Can print: No

Can Copy: No

Can annotate:

Format: ePub con DRM Readium LCP

Info about e-books

In un mercato del lavoro in continua trasformazione, il talento acquista un ruolo sempre più centrale. Non si tratta soltanto di eccellenza individuale, ma di un insieme dinamico di capacità, competenze, conoscenze e attitudini che permettono alle persone di generare performance elevate, con ricadute positive sia per le organizzazioni sia per il proprio percorso professionale. Oggigiorno, le organizzazioni affrontano difficoltà crescenti nell’attrarre e trattenere i giovani della Gen Z, una generazione che porta con sé nuove aspettative, valori e priorità rispetto al lavoro. Comprendere le loro aspirazioni e offrire contesti in grado di valorizzarne il talento è una sfida cruciale per chi si occupa di risorse umane, innovazione organizzativa e sviluppo territoriale.
Questo libro esplora il ruolo generativo degli spazi collaborativi (coworking, hub creativi e altri ambienti ibridi) nello sviluppo e nella valorizzazione del talento. Attraverso la presentazione di un modello originale, il libro propone una chiave di lettura innovativa per interpretare le molteplici funzioni di questi spazi in relazione al talento, evidenziandone il contributo come ambienti di apprendimento, nodi di connessione tra mondo giovanile e tessuto imprenditoriale, luoghi di supporto allo sviluppo socio-economico dei territori.
Oltre a presentare i risultati di una ricerca empirica condotta su oltre 1.100 studenti universitari italiani, il libro raccoglie interviste a esperti provenienti da diversi ambiti economici, istituzionali e sociali, off rendo una prospettiva integrata e multidisciplinare. Il libro si rivolge a manager HR, amministratori locali, imprenditori, policy maker e studiosi interessati a comprendere le trasformazioni del lavoro contemporaneo. A loro vuole offrire idee e pratiche su come gli spazi collaborativi possano offrire strategie concrete per un lavoro che cambia integrando il talento delle nuove generazioni con le esigenze di imprese, istituzioni e territori.

Fabrizio Montanari è Professore Ordinario di Organizzazione Aziendale presso l’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, dove è responsabile scientifico dell’Unità di ricerca OPERA specializzata nello studio della creatività e dell’innovazione.

GATE REI è un’azienda benefit specializzata nello sviluppo di ecosistemi per l’innovazione e comunità? creative, attraverso il design e la gestione di spazi collaborativi che valorizzano la rigenerazione urbana, le partnership pubblico-private e le nuove modalità? organizzative e di lavoro del corporate, creando valore e impact per i “residenti”, i “fruitori temporanei” e il “territorio”.

Fabio Sgaragli, Diego Teloni, Prefazione

Fabrizio Montanari, Introduzione. Gli spazi collaborativi: nuovo paradigma per affrontare il lavoro che cambia

Sezione 1. Spazi collaborativi e talento

Fabrizio Montanari, Diego Landini, Anna ChiaraScapolan, Che lavoro desidera la Generazione Z? Un’indagine sulle aspettative lavorative degli studenti italiani

Fabrizio Montanari, Spazi collaborativi e talento: dinamiche, sfide e opportunità

Sezione 2, Le interviste agli esperti

Ilaria Cortese, Talent Acquisition & Development Director, Sky Italia

Cecilia Magnani, HR Director, Webranking

Paolo Masini, Docente e Animatore Digitale presso il Polo Fermi-Giorgi di Lucca

Sandro Mazzatorta, Direttore Generale, Comune di Ferrara

Lucia Monaci, Responsabile dello Sviluppo Professionale, Recruting e DE&I Manager Italy - Unicredit

Keyzom Ngodup Massally, Head of Digital and AI Programmes, UNDP Chief Digital Office

Alessandro Paparelli, Chief People Officer, Brioni - Gruppo Kering

Lucia Scopelliti, Direttrice Area Lavoro e Formazione, Comune di Milano

Bibliografia

Gli autori

Gli esperti

Serie: Università: economia

Subjects: Labour Economics

Level: Textbooks

You could also be interested in