Libri di Sociologia dei processi culturali

La ricerca ha estratto dal catalogo 709 titoli

Autori:

Titolo: La scelta del necessario

Genere, territorio e scelte di vita in un campione di aspiranti all'Esercito professionale

Sommario:

Una ricerca che ha interessato un largo campione di giovani (6.189 soggetti) composto da candidati convocati presso il Centro di selezione e reclutamento nazionale, negli anni 2003-2004, per sostenere le visite di selezione per l’accesso nella Forza Armata. Il questionario fornisce una serie di informazioni importanti su alcune connotazioni, riferite ai comportamenti e agli orientamenti valoriali che caratterizzano il bacino di utenza che alimenta il reclutamento della Forza Armata.

Codice libro:

cod. 2000.1211

Sommario:

Il testo si interroga sugli strumenti dell’etica, su cosa si intende per comportamento eticamente corretto e organizzazione socialmente responsabile, e presenta le direttive e gli orientamenti prevalenti a livello di Unione Europea e sul piano internazionale.

Codice libro:

cod. 1529.106.107

Autori:

Titolo: La distanza sociale.

Una ricerca nelle aree urbane italiane

Sommario:

Il tema della distanza sociale, ovvero la chiusura relazionale di un soggetto nei confronti di altri percepiti come differenti sulla base della loro riconducibilità a categorie sociali. La ricerca è stata condotta in alcune importanti aree urbane italiane, proprio perché la città costituisce un osservatorio privilegiato rispetto alla dinamica dei rapporti tra spazio simbolico-culturale e spazio fisico, la cui dialettica è alla base dei processi di distanziamento sociale.

Codice libro:

cod. 1520.602.1

Autori:

Ferruccio Sangiacomo

Titolo: Destino e sistema

Emanuele Severino e Carlo Pelanda: due risposte della nuova filosofia italiana. Con interviste inedite

Codice libro:

cod. 1420.1.63

Autori:

Titolo: Far finta di essere sani.

Valori e atteggiamenti dei giovani a Roma

Codice libro:

cod. 1420.172