Libri di Sociologia dei fenomeni politici

La ricerca ha estratto dal catalogo 333 titoli

Autori:

Titolo: Information Warfare 2012.

Armi cibernetiche e processo decisionale

Sommario:

La terza Conferenza Annuale sull’Information Warfare ha visto riuniti autorevoli rappresentanti di tutte le componenti decisionali del sistema Italia per approfondire, alla luce delle nuove minacce cibernetiche, temi quali la necessità di elaborare una strategia nazionale di sicurezza cibernetica e l’evoluzione del ciclo OODA (observe, orient, decide, and act).

Codice libro:

cod. 1360.32

Autori:

Andrea Millefiorini

Titolo: Costruzione di senso e società.

Note sul rapporto micro-macro e sul potere politico nei padri della sociologia

Sommario:

Il volume si sforza di mostrare quanto anche i padri fondatori della sociologia abbiano avuto presente il problema della connessione micro-macro, sebbene quasi sempre in forma non conclamata, e come essi abbiano fornito utili strumenti teorici per la descrizione e la spiegazione di questo complesso legame della vita associata.

Codice libro:

cod. 1551.4

Autori:

Titolo: Il sogno di Garibaldi.

Oltre Terracina, contro i Borboni

Sommario:

Il testo approfondisce la riflessione storiografica su Garibaldi, sul suo “sogno” di liberare Napoli nel 1849 e su quello, ben più impegnativo, di liberare Roma. Nel contempo, contestualizza l’uomo e il suo sogno nella realtà ambientale, economica e sociale di Terracina, fino a giungere a un’analisi attenta e affascinante della vita e dell’opera di Carlo Bossoli, artista ticinese ‘viaggiatore’ e cosmopolita.

Codice libro:

cod. 1047.19

Autori:

Fiorella Vinci

Titolo: L'efficacia dei fondi strutturali europei.

Processi e protagonisti al vaglio della sociologia dell'azione pubblica

Sommario:

Muovendo dalla storia della politica europea di coesione e dal dibattito internazionale, il volume ricostruisce il processo di spesa dei fondi strutturali, mettendo in luce i ruoli e le responsabilità dei diversi livelli di governo impegnati nella loro implementazione. Il testo offre spunti di riflessione utili per comprendere le ragioni del fallimento di numerose azioni pubbliche e per promuovere politiche più efficaci.

Codice libro:

cod. 243.2.25

Autori:

Bianca Gelli, Terri Mannarini, Cosimo Talò

Titolo: Perdere vincendo.

Dal successo delle primarie 2012 all'impasse post-elettorale

Sommario:

Una lettura dei recenti comportamenti elettorali: la dimensione partecipativa attivata dalle primarie, le regole e le strategie di comunicazione, nonché il profilo sociologico e politico-culturale degli elettori, la loro affezione o disaffezione per la politica, il complesso rapporto con i partiti tradizionali, gli orientamenti di voto, ma anche le motivazioni alla base delle preferenze espresse.

Codice libro:

cod. 1420.1.153

Sommario:

Obiettivo del volume è quello di tratteggiare un bilancio dell’efficacia dell’azione di contrasto, diretta e indiretta, delle organizzazioni mafiose, sia con riferimento alle attività delle istituzioni e delle forze dell’ordine, sia con riferimento alla presa di coscienza del fenomeno da parte della società civile e della collettività più in generale.

Codice libro:

cod. 243.2.26

Autori:

Titolo: La politica tra storia e diritto

Studi in memoria di Luigi Gambino

Sommario:

Il volume nasce dall’iniziativa di un gruppo di studiosi che ha avuto l’occasione di lavorare, di confrontare le proprie idee, di condividere momenti di riflessione e di studio con Luigi Gambino, uno studioso che aveva fatto del rispetto dell’autonomia individuale un principio incrollabile della propria azione di vita.

Codice libro:

cod. 303.46

Sommario:

Il volume presenta le varie tipologie di sistema elettorale, le regole tecniche e il loro funzionamento. Spiega il maggioritario e il proporzionale, e vantaggi e svantaggi dei vari sistemi misti. Illustra i principi del Consiglio d’Europa e della Commissione di Venezia. Esamina le ripercussioni sulle minoranze etniche e in particolare sulla più grande minoranza in Italia, quella sudtirolese in Alto Adige Südtirol.

Codice libro:

cod. 2000.1340

Autori:

Titolo: Chiamati a servire il bene comune.

Vocazione, cura e impegno civile

Sommario:

Il volume vuole offrire alla “classe dirigente del domani” alcuni elementi utili per la promozione di forme innovative di collaborazione tra enti locali, centri europei di cooperazione sociale, agenzie di istruzione e società civile sulle tematiche della povertà, dello sviluppo, del rispetto dei diritti umani e dell’ambiente, stimolando la formazione di una coscienza critica e responsabile sulla gestione del bene di tutti.

Codice libro:

cod. 2000.1345