
Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.
cod. 141.28
La ricerca ha estratto dal catalogo 430 titoli
Giunto alla 57a edizione, il Rapporto Censis interpreta i più significativi fenomeni socio-economici del Paese nella fase di transizione che stiamo attraversando.
cod. 141.28
cod. 2000.1159
Il rapporto medico-paziente e le patologie cardiovascolari
Il quindicesimo volume della collana editoriale del Forum per la Ricerca Biomedica, realizzato in collaborazione con il Censis, contiene i lavori di ricerca effettuati durante l’anno 2007. Il libro fa il punto sulle opinioni degli italiani in merito al futuro della sanità, e analizza le modalità di comunicazione tra medici e pazienti e il rapporto degli italiani con le malattie cardiovascolari.
cod. 2000.1238
Scenari, tecniche, progetti per il benessere e la qualità della vita
cod. 1370.14
Effetti di breve periodo indotti dall'aborto legale sulle nascite in Italia
cod. 1520.266
In un mondo che produce sovrabbondanza, ma anche rischio alimentare, è possibile ristabilire un giusto rapporto con il cibo? Il volume tenta di rispondere a questa domanda secondo una prospettiva multidisciplinare che vede il contributo di sociologi, psicologi, psichiatri, antropologi ed esperti del settore.
cod. 1341.31
Accanto a forme tradizionali di dipendenza chimica o da sostanze, si stanno sviluppando alcune dipendenze collegate alla ripetitività compulsiva di comportamenti normali: il gioco, lo sport, il lavoro, l’alimentazione, i legami. Il volume traccia per ogni dipendenza un breve profilo storico, esamina i principali approcci teorici, riporta eventuali ricerche qualitative e quantitative, mette in rilievo le dimensioni più propriamente sociali e segnala gli strumenti terapeutici più utilizzati.
cod. 1341.1.33
Servizi, familiari e territorio: sono oggi questi i nuovi attori delle reti in psichiatria, tutti indispensabili per sostenere il percorso di reinserimento della persona con sofferenza psichica. Ma cosa potrebbe succedere se questi attori, chiamati a collaborare alla scopo di migliorare le condizioni dell’utente, finissero per scontrarsi e allontanarsi?
cod. 1341.2.73
Il volume raccoglie i risultati di un percorso pluriennale di ricerca e progettazione relativo al ruolo delle Regioni in tema di welfare intermediato. L’obiettivo è di offrire una ricognizione aggiornata delle informazioni disponibili relative al ruolo svolto, e che potrebbero svolgere, le forme di pagamento diretto e di intermediazione nel finanziamento dei servizi e delle prestazioni sanitarie e sociosanitarie.
cod. 1043.96
Il volume è una ricerca approfondita sulla figura di Icilio Bocchia, Ufficiale Medico del Corpo Militare della Croce Rossa Italiana. Personaggio poliedrico, studioso e docente universitario di valore, Bocchia volle essere presente in prima linea ogni volta in cui l’Italia scese in guerra nella prima metà del XX secolo. Il puntuale studio dei documenti che lo riguardano, e che è stato possibile reperire, mette finalmente in luce la sua dedizione all’Associazione, sino in età avanzata e anche in situazioni impegnative e rischiose.
cod. 1047.39