Libri di Infanzia, adolescenza

La ricerca ha estratto dal catalogo 475 titoli

Autori:

Titolo: A scuola di genere.

Esperienze di prevenzione della violenza di genere realizzate nelle scuole superiori

Sommario:

Il volume presenta l’esperienza di prevenzione della violenza di genere promossa, tra il 2005 e il 2009, da Solidea, attraverso le voci di studenti e studentesse di alcune scuole medie superiori del territorio di Roma e provincia che hanno raccontato le loro emozioni, i loro pensieri, il loro rapporto con il mondo adulto e con i compagni e l’ambivalente desiderio di sperimentarsi in un rapporto a due.

Codice libro:

cod. 2000.1300

Autori:

Titolo: Minori e violenze.

Dalla denuncia al trattamento

Sommario:

Il minore vittima e autore di reati sessuali è al centro dell’interesse di questo volume, che cerca di fare il punto sullo stato dell’arte e sull’avanzamento dei lavori in tema di violenza sui minori e dei minori. Un testo per giuristi e operatori dell’antiviolenza.

Codice libro:

cod. 98.1.6

Autori:

Mariagrazia Santagati

Titolo: Formazione chance di integrazione

Gli adolescenti stranieri nel sistema di istruzione e formazione professionale

Sommario:

Il volume considera l’integrazione da un duplice punto di vista, quello dei giovani stranieri – e della domanda di formazione, su cui influiscono condizionamenti strutturali e/o capacità di attivazione dei singoli – e quello della società di accoglienza, espresso tramite l’offerta e le politiche formative, precisando un modello analitico multidimensionale dell’integrazione formativa, articolato su livelli distinti (personale, relazionale, istituzionale).

Codice libro:

cod. 907.43

Autori:

Titolo: Contro la violenza.

I Rapporto dell'Osservatorio sulle vittime di violenza e i loro bambini della Provincia di Roma

Sommario:

Il Rapporto riflette sul quotidiano lavoro di accompagnamento, sostegno e promozione delle vittime di violenza dei Centri della rete Solidea, sugli strumenti giuridici più efficaci per la difesa delle donne e dei loro bambini, sul contrasto dello stalking e sulle buone prassi di fronteggiamento della violenza sui minori...

Codice libro:

cod. 2000.1348

Autori:

Associazione Progetto Famiglia, Fondazione Affido, Gesco

Titolo: A Babele non si parla di affido.

Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare di minori

Sommario:

È possibile promuovere un linguaggio condiviso tra i diversi attori implicati nei percorsi di affido familiare? Partendo da riflessioni generali sul senso della protezione e dell’allontanamento, il testo propone agli operatori un modello di presa in carico incentrato sulla valorizzazione della complementarietà degli approcci, per poter pensare-progettare-fare-valutare quanto si mette in atto in favore di minori che necessitano di esperienze familiari integrative.

Codice libro:

cod. 1130.281

Autori:

Fondazione Ambrosianeum

Titolo: Milano 2011.

Rapporto sulla città

Sommario:

Il Rapporto Ambrosianeum 2011 indaga su come la crisi ha investito la città di Milano, mostrandone il profilo strutturale e i cambiamenti che ha comportato nel tessuto economico-produttivo e sociale della città, ed evidenziandone il potenziale innovativo per il welfare locale e lo sviluppo di Milano.

Codice libro:

cod. 1260.82

Autori:

Titolo: Progetto V.I.T.A.

Vinciamo Insieme le Tossicodipendenze con l'Amore

Sommario:

Il volume racchiude la genesi, lo sviluppo e i risultati del Progetto V.I.T.A. (Vinciamo Insieme le Tossicodipendenze con l’Amore), che ha coinvolto 5 paesi (Alberobello, Castellana Grotte, Locorotondo, Putignano, Noci), con lo scopo di promuovere comportamenti e stili di vita tali da evitare l’entrata nel drammatico tunnel delle dipendenze patologiche.

Codice libro:

cod. 2000.1317

Autori:

Titolo: Il minore autore e vittima di reato

Competenze professionali, principi di tutela e nuovi spazi operativi

Codice libro:

cod. 1305.37