Libri di Diritto del lavoro, relazioni industriali

La ricerca ha estratto dal catalogo 285 titoli

Autori:

Titolo: La grande trasformazione nel settore elettrico

Le relazioni industriali in Enel e nelle aziende locali (1987-2007)

Sommario:

La ricerca analizza l’evoluzione delle relazioni industriali del settore elettrico dal 1987 al 2007. L’osservazione abbraccia le vicende dell’intero settore, caratterizzate da cambiamenti sia istituzionali che strutturali non meno rilevanti di quelli che avevano dato vita all’Enel, e che delineano oggi uno scenario di convergenza, delle imprese e degli attori, verso un settore elettrico armonizzato anche sotto il profilo delle relazioni industriali.

Codice libro:

cod. 45.16

Autori:

Calogero Massimo Cammalleri

Titolo: Sistema della diffida accertativa per crediti patrimoniali.

Struttura, disciplina, attuazione e rimedi

Sommario:

La diffida accertativa, una novità nel sistema italiano di tutela dei diritti, introdotta dalla riforma delle ispezioni, è intesa ad assicurare un’alternativa alla tutela giurisdizionale per la pronta soddisfazione dei crediti del lavoratore. Nel volume si definisce la struttura della fattispecie e si superano i dubbi di incostituzionalità, si individuano le funzioni e si analizzano in termini problematici il contenuto dell’accertamento e la giustificazione della sua efficacia esecutiva…

Codice libro:

cod. 2000.1255

Sommario:

La rilettura di alcuni dei saggi più significativi del giuslavorista Massimo D’Antona, a dieci anni dal suo assassinio in un attentato terroristico. Le riletture, pubblicate sul numero 1/2009 del Giornale di diritto del lavoro e di relazioni industriali, sono state presentate in un ciclo di seminari organizzato dall’Associazione “Su & Giù”, a cui aderiscono i giuslavoristi di Siena, Urbino e Cassino.

Codice libro:

cod. 300.63

Autori:

Titolo: Lavorare a Cosenza: vincoli e opportunità.

Analisi dei fabbisogni formativi, professionali e orientativi

Sommario:

Il volume, rivolto a professionisti nel campo delle politiche del lavoro, presenta un’analisi dei dati disponibili in relazione al territorio della provincia di Cosenza. Il testo illustra i principali risultati dell’Analisi dei Fabbisogni professionali, formativi e orientativi realizzata all’interno del progetto Orientati 2. Infine affronta i temi delle competenze e dell’apprendimento, della formazione, della mobilità sociale, sicurezza sul lavoro e lavoro nero.

Codice libro:

cod. 1046.98

Autori:

Titolo: Somministrazione di lavoro e relazioni sindacali nell'impresa utilizzatrice.

La tutela prevenzionistica dei lavoratori

Sommario:

La ricerca ha permesso di rilevare il ruolo svolto dall’azione sindacale e dalla contrattazione collettiva in tale fattispecie contrattuale, individuando le interazioni della figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza con i lavoratori in somministrazione presenti in azienda e verificando l’efficacia delle attività formative in materia antinfortunistica, programmate dalle Agenzie per il Lavoro.

Codice libro:

cod. 1046.97

Sommario:

Il volume indaga sul rapporto tra salute della donna e mondo del lavoro. Proprio nel mondo del lavoro infatti le donne sono spesso oggetto di pesanti discriminazioni che incidono sulla loro salute: dalle problematiche che incontrano quando decidono di mettere al mondo dei figli fino alle pesanti ripercussioni in caso di malattia.

Codice libro:

cod. 2000.1205

Autori:

Renata Borgato, Paolo Vergnani

Titolo: Il pomo della concordia

Scena e retroscena dei negoziati sindacali

Sommario:

Un’originale guida ai processi di negoziazione sindacale. Gli Autori sono dei noti formatori e il testo è strutturato in modo da simulare un vero e proprio percorso per apprendere la complessa arte del negoziato.

Codice libro:

cod. 1060.151