
L'inserimento Eterofamiliare supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici
cod. 1168.1.31
La ricerca ha estratto dal catalogo 130 titoli
L'inserimento Eterofamiliare supportato di Adulti sofferenti di disturbi psichici
cod. 1168.1.31
Diversi progetti che permettono di mettere l’anziano fragile o il malato di Alzheimer al centro della cura: la struttura di cura e i singoli operatori possono difatti dotarsi di strumenti progettuali per riconoscere e tener vive le Competenze elementari degli ospiti, anche quelli con deficit cognitivi. Un testo per tutti gli operatori di area geriatrica e i responsabili di struttura.
cod. 1305.168
Dalla misurazione all'intervento
Gli elementi fondamentali della Cura Centrata sulla Persona (CCP), un nuovo modello che permette di rileggere la demenza anteponendo la persona alla malattia.
cod. 1305.162
Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale
Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.
cod. 1305.188
Procedure di riabilitazione psicosociale
cod. 1305.10
Elementi di cura e assistenza per operatori e familiari
Sono circa 36 milioni i casi nel mondo (quasi un milione solo in Italia) di persone affette da forme di demenza senile, e si prevede che nel 2050 saranno circa 115 milioni. Il volume analizza la modalità con cui si manifesta l’Alzheimer, e fornisce una serie di indicazioni e suggerimenti assistenziali per affrontare alcune problematiche quotidiane.
cod. 1305.158
Colmando una lacuna del mercato editoriale italiano, questo volume si propone come vero e proprio manuale per tutti coloro che intendono “diventare” volontari in oncologia, e affronta tutte le problematiche di lavoro e di interpretazione che ci si trova a vivere nell’assistenza ai pazienti.
cod. 1130.1.11
Il testo studia le patologie dello spettro autistico, ripercorrendo il cammino evolutivo-riabilitativo dei bambini. Il volume presenta una descrizione complessiva dello spettro autistico e l’analisi di ogni disturbo, dal più grave al più lieve: Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett, Autismo, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato e Sindrome di Asperger.
cod. 1305.86
Un testo per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti considerano gli strumenti della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione come supporti tecnici indispensabili per superare le barriere create nella relazione con e per gli anziani dalle differenze di mentalità, costumi, tradizioni, linguaggi, comportamenti, modelli di pensiero.
cod. 1222.141
Le molteplici possibili cause di sofferenza nei pazienti con trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite. Grazie alle multiprofessionalità degli autori e alla presenza di casi e testimonianze dirette, il volume rappresenta un utile strumento non solo per gli operatori socio-sanitari ma anche per i pazienti e i loro familiari.
cod. 1305.157