Libri di Psicologia dell'educazione e dell'intervento a scuola

La ricerca ha estratto dal catalogo 169 titoli

Autori:

Stefano Calzolari, Manuela Caula

Titolo: Il disturbo non verbale dell'apprendimento

Una guida per operatori, insegnanti e genitori

Sommario:

Questo libro è stato scritto per spiegare cosa è esattamente, come si manifesta e da dove deriva il Disturbo Non Verbale dell’Apprendimento e per fornire suggerimenti pratici ai genitori, agli insegnanti, agli educatori e ai tecnici della sanità che si relazionano con questi bambini o che potrebbero incontrarli nel corso del loro cammino professionale.

Codice libro:

cod. 1305.140

Sommario:

Il volume studia i processi di comprensione attivati nei contesti formali di apprendimento, dove alunni e insegnanti sono attivamente impegnati nel comprendere e far comprendere le diverse forme di conoscenza. Un testo per insegnanti, educatori, operatori e genitori che intendano esplorare la comprensione spostando l’attenzione dalla natura delle discipline alle caratteristiche dei contesti e dei soggetti attori dei processi di comprensione.

Codice libro:

cod. 1240.366

Autori:

Dolores Rollo, Marina Pinelli

Titolo: Osservare e valutare lo sviluppo

Metodi e strumenti

Sommario:

Il volume, affiancando inquadramento teorico e taglio operativo, indica le linee guida per lo svolgimento di un piano osservativo corretto dal punto di vista della validità. Un utile strumento di studio e lavoro sia per gli studenti delle Lauree triennali che si occuperanno di educazione e di contesti di sviluppo sia per insegnanti, educatori e clinici.

Codice libro:

cod. 1305.121

Autori:

Titolo: L'apprendista osservatore

Lineamenti di metodologia e tecnica dell'osservazione ad orientamento psicoanalitico

Codice libro:

cod. 1240.206

Autori:

Titolo: La mediazione scolastica

Teoria e pratica educativa

Sommario:

Un’introduzione alla mediazione scolastica, un quadro di riferimento che esplicita i vari paradigmi teorici indispensabili per collocare e dare significato alla molteplicità dei dati che derivano dall’osservazione e dalla sperimentazione. Il testo presenta la mediazione scolastica come strumento efficace per un’azione di prevenzione dei conflitti e di risoluzione positiva degli stessi in età evolutiva, attraverso il potenziamento delle abilità prosociali dei bambini e dei giovani sia nelle relazioni intragenerazionali che nelle relazioni intergenerazionali.

Codice libro:

cod. 1240.359

Autori:

Titolo: Una giostra per la formazione

Modelli e metodologie nei Piani Operativi Nazionali della Scuola

Sommario:

Il volume presenta un percorso di formazione che ha voluto porsi all’interno dei moduli previsti dal Piano Operativo Nazionale (PON)-2007/13 nella scuola, rivolgendosi ai docenti, secondo la logica di un continuum tra esperienze professionali e possibilità di nuove scelte metodologiche e secondo la traiettoria di un life long change, un cambiamento che coniuga sfera personale e professionale.

Codice libro:

cod. 1240.362

Autori:

Fabio Croci, Irene Biemmi, Tania Nicole Ducci

Titolo: Giocando con l'onestà.

Giochi e percorsi didattici per sviluppare il senso delle regole e della legalità

Sommario:

Una persona onesta deve rispettare sempre la fila? Chi accetta di lavorare in nero è anche un evasore fiscale? Quali sono i parametri per stabilire se un comportamento è onesto oppure no? E qual è il rapporto fra onestà e legalità? Questo volume affronta questi e molti altri argomenti, fornendo a insegnanti e formatori una cassetta degli attrezzi fondamentale per qualsiasi didattica dedicata alla legalità, alla cittadinanza e alla convivenza civile.

Codice libro:

cod. 1305.128

Autori:

Titolo: Lo sguardo di Igea.

Soggetti, contesti e azioni di psicologia della salute. Vol. I

Codice libro:

cod. 1240.246.1

Autori:

Titolo: Scuola e psicologia: un'alleanza possibile?

Insegnanti, psicologi e genitori in un progetto di psicologia scolastica

Sommario:

Quale psicologia può diventare una vera risorsa per la scuola? Come favorire la costruzione di reti di scuole e di psicologi, per attrezzarsi al meglio di fronte alla complessità? Il volume racconta l’esperienza di trentatré scuole del Comune di Milano, che hanno realizzato una decisiva esperienza di psicologia scolastica. Nel testo, destinato a tutti coloro che operano nella scuola, si raccontano le strategie messe in atto e i risultati conseguiti.

Codice libro:

cod. 1240.2.5