Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 266 titoli

Sommario:

Il volume presenta una guida dettagliata per il terapeuta all’uso del Protocollo Unificato per il trattamento transdiagnostico dei disturbi emotivi nei bambini (Unified Protocol - Children; UP-C). Il Protocollo Unificato è uno dei più promettenti approcci della moderna psicoterapia e ha raccolto nel corso degli ultimi anni numerose evidenze nel lavoro con bambini, adolescenti e adulti.

Codice libro:

cod. 1161.38

Autori:

Carla Forcolin

Titolo: Uscire dal carcere a sei anni

I figli delle detenute tra diritti che confliggono: stare con la madre o essere liberi

Sommario:

Con l’attuazione della Legge 62/11, nata dalle migliori intenzioni, l’indiretta detenzione dei bambini che accompagnano le madri in carcere è stata raddoppiata nel tempo: prima della legge i bambini uscivano dal carcere a tre anni, ora a sei. Ma i bambini non possono trascorrere in carcere tutta la prima infanzia, se non si vuole rovinare la loro vita! Questo libro presenta delle proposte per ridurre al minimo la sofferenza dei figli delle detenute, rivolgendosi, in primis, al legislatore, perché rimedi agli effetti indesiderati di una legge buona, ma anche a tutti coloro i quali si occupano a vario titolo della tutela dell’infanzia.

Codice libro:

cod. 2000.1545

Autori:

Christopher A. Kearney, Anne Marie Albano

Titolo: Quando i bambini rifiutano la scuola

Una guida alla terapia cognitivo-comportamentale

Sommario:

Una risorsa preziosa e dettagliata per tutti quei professionisti, terapeuti, insegnanti che devono affrontare efficacemente i principali tipi di comportamento di rifiuto scolare. Il manuale comprende strumenti per valutare le ragioni del bambino che si rifiuta di andare a scuola e presenta tecniche ben testate che si accordano alla funzione del comportamento, così da avere un trattamento adattato alle particolari caratteristiche del bambino.

Codice libro:

cod. 1305.115

Autori:

Titolo: Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. 1. Riconoscere le vittime

Sommario:

Nonostante la consapevolezza dei danni che la violenza sulla madre comporta per i bambini che vi assistono, non sono ancora stati adottati adeguati interventi riparativi delle relazioni familiari. Nonostante la difficoltà dei contesti e delle organizzazioni, servizi pubblici e privati, ospedali, tribunali, possono e devono ricavare uno spazio di maggior attenzione ai bambini affinché venga messa a fuoco la loro condizione di vittima.

Codice libro:

cod. 1305.252

Autori:

Titolo: Generare tra la vita e la morte

Aborto e morte perinatale in una prospettiva multidisciplinare

Sommario:

Le discipline sanitarie e le scienze sociali hanno descritto in maniere diverse le perdite in gravidanza. L’arte, con i propri linguaggi, ha catturato le emozioni vissute dalle coppie. Questo volume mette insieme queste diverse prospettive attraverso contributi che riflettono sulle perdite perinatali da un punto di vista storico, antropologico, medico, psicologico e statistico, rappresentando le esperienze di perdita anche attraverso la poesia e la fotografia.

Codice libro:

cod. 1370.54

Autori:

Titolo: Proteggere i bambini dalla violenza assistita

Vol. II. Interventi in rete

Sommario:

Il testo approfondisce le diverse fasi della protezione dei minori grazie al contributo di assistenti sociali, psicologi, magistrati, avvocati che hanno maturato una ricca esperienza in questo settore e che, con chiarezza, realismo e continui riferimenti alle storie delle persone incontrate nel loro lavoro, esprimono linee di indirizzo e opportunità, senza tacere difficoltà e contraddizioni insite nel loro intervento.

Codice libro:

cod. 1305.253

Sommario:

Per gli psicologi che operano nell’ambito del maltrattamento infantile, le tecniche grafiche sono uno strumento ampiamente utilizzato. Attraverso la spiegazione di alcuni casi (e i risultati di una ricerca in corso), il volume offre utili spunti di riflessione e sottolinea sia l’utilità delle tecniche grafiche sia i possibili limiti applicativi.

Codice libro:

cod. 1305.111

Sommario:

I casi di disturbi d’ansia e dell’umore a esordio precoce sono sistematicamente in aumento. Lo stesso vale per le difficoltà di socializzazione, i disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo in genere, i problemi da comportamento disregolato e aggressivo, i disturbi alimentari, l’abuso, l’incuria e il maltrattamento, ecc. Questo manuale intende contribuire all’incremento delle conoscenze esplicative e procedurali utili a gestire in modo sempre più efficace i fattori di rischio e i processi patogeni responsabili della sofferenza psicopatologica in età evolutiva.

Codice libro:

cod. 1161.28