Libri di Infanzia: psicologia, psicopatologia e clinica

La ricerca ha estratto dal catalogo 265 titoli

Autori:

Titolo: Ricordi traumatici

Vecchi dubbi, nuove certezze

Sommario:

Il volume propone un’accurata e ragionata revisione bibliografica dei più recenti contributi della comunità scientifica internazionale sul tema della memoria traumatica. Il libro si pone quindi come un contributo significativo di conoscenza innanzitutto per le professioni di cura rivolte ai pazienti vittime di traumi complessi, ma anche per chi, con competenze psicologiche, si occupa di queste tematiche in ambito giuridico.

Codice libro:

cod. 219.5

Autori:

Marta Malacrida

Titolo: Lutto prenatale e perinatale

Suggerimenti e spunti operativi per aiutare i bambini ad affrontare la perdita

Sommario:

Affrontare la morte laddove avrebbe dovuto esserci vita è un compito complesso e straniante che merita attenzione e preparazione. Ancora di più quando in famiglia sono presenti altri bambini, fratelli o sorelle maggiori, spettatori ignari di questioni spesso considerate troppo grandi e troppo difficili da spiegare. Questo testo è pensato proprio per loro e per gli adulti (genitori, insegnanti, educatori o professionisti) che se ne prendono cura.

Codice libro:

cod. 435.31

Autori:

Titolo: Tecniche espressive per lo sviluppo di competenze trasversali

Percorsi operativi in contesti psico-educativi

Sommario:

Scopo di questo libro è proporre idee concrete, esempi di attività, progetti ed esperienze relative allo sviluppo di competenze trasversali. Il testo è focalizzato sul perché fare, cosa fare e come fare. Uno strumento utile per quanti operano nel campo della formazione e del sociale – psicologi, insegnanti, educatori – per acquisire conoscenze, cogliere stimoli e suggerimenti.

Codice libro:

cod. 1305.273

Sommario:

Per gli psicologi che operano nell’ambito del maltrattamento infantile, le tecniche grafiche sono uno strumento ampiamente utilizzato. Attraverso la spiegazione di alcuni casi (e i risultati di una ricerca in corso), il volume offre utili spunti di riflessione e sottolinea sia l’utilità delle tecniche grafiche sia i possibili limiti applicativi.

Codice libro:

cod. 1305.111

Sommario:

Il volume affronta il tema della comprensione dell’ironia dalla prospettiva psicologica. Dopo alcune riflessioni sul concetto di ironia e sul suo ruolo nella comunicazione, il testo affronta le principali prospettive teoriche riguardanti la comprensione dell’ironia, gli approcci che indagano i processi mentali a essa sottesi e le principali tappe di sviluppo di tali processi dall’infanzia all’età adulta. Propone infine uno sguardo sull’ironia negli artefatti artistici e nel design, a conferma del valore sociale e culturale che questa tipologia di comunicazione non letterale riveste nell’esperienza umana.

Codice libro:

cod. 1240.444

Autori:

Giovanni Marchioro

Titolo: Le prime cose della vita

Autori, teorie della psicoanalisi e processo educativo

Sommario:

Un libro di “psicoanalisi educativa”, una documentazione articolata e precisa delle varie teorie sulle relazioni oggettuali e sulla teoria dell’attaccamento. Una serie di riflessioni originali in ordine al processo evolutivo, al progetto educativo, al concetto di identità, di maternità e di paternità.

Codice libro:

cod. 1240.337

Autori:

Titolo: La mediazione familiare

Indicazioni e strumenti per accompagnare la transizione del divorzio

Sommario:

Qual è il ruolo del mediatore familiare, quel soggetto “terzo”, equivicino ed equidistante tra i genitori in conflitto? Quali le sue competenze professionali previste dalla normativa vigente? Un volume pensato per la comunità scientifica dei mediatori familiari, degli psicologi della famiglia, degli avvocati, dei giudici e degli operatori socio-educativi.

Codice libro:

cod. 1245.49

Autori:

Piera Massoni, Simonetta Maragna

Titolo: Manuale di logopedia per bambini sordi

Con esemplificazioni di unità logopediche, esercitazioni ed itinerari metodologici

Sommario:

Questo manuale di logopedia per bambini sordi vuole offrire al terapista una preparazione il più possibile completa e al contempo essere uno strumento di lavoro. Il testo presenta le tappe nello sviluppo del linguaggio nel bambino udente e nel bambino sordo, a cui seguono numerosissime esercitazioni e molteplici spunti operativi, frutto di oltre vent’anni di lavoro terapeutico.

Codice libro:

cod. 1305.8