Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

Titolo: La psicoanalisi laica.

La lezione di Franco Fornari

Sommario:

Il testo sintetizza i risultati del convegno “Per una psicoanalisi laica. La lezione di Franco Fornari” (Catania, novembre 2005). A partire dallo stimolo proposto dalla relazione “Per una psicologia laica”, tenuta da Franco Fornari al XVIII Congresso degli Psicologi Italiani del 1979, gli autori presentano contributi sulla laicità dei modelli teorici di Fornari e Corrao, sull’apporto fornariano alla psicologia della politica, alla psicologia e alla psicoanalisi sociale, istituzionale e di gruppo, sulla formazione psicoterapeutica individuale e di gruppo e sul rapporto della psicoanalisi con le realtà istituzionali.

Codice libro:

cod. 1240.304

Sommario:

Il testo affronta il tema della genealogia, centrale per affrontare l’origine del pensiero psicoanalitico e della formazione di nuove teorie. I temi della costruzione e decostruzione, integrazione e scissione, origine ed esperienza dell’origine, intersecano le risorse intrapsichiche a fronte di quelle ambientali e culturali; questo riguarda il nostro essere persone ancor prima di essere pazienti o curanti e richiede una seria riflessione.

Codice libro:

cod. 1422.11

Sommario:

Il volume mira a costruire un modello conoscitivo relativo alla natura dei fenomeni psichici, della loro genesi e del loro sviluppo. L’autore rintraccia le esperienze psichiche che si verificano nelle condizioni molto precoci dello sviluppo: viene sostenuta – sviluppando alcune intuizioni di Rank e di Freud – una continuità tra un’attività psichica primordiale nella situazione endouterina e quella riferibile alla condizione neonatale, che può avere esiti diversi, dal normale sviluppo all’insorgere di patologie psichiche precoci.

Codice libro:

cod. 1222.123

Autori:

Casa di accoglienza delle donne maltrattate

Titolo: Giocare la vita.

Vincere la vita. Convegno internazionale 15 e 16 novembre 2005

Sommario:

Il volume presenta gli atti del Convegno “Giocare la vita… vincere la vita”, occasione per fare il punto delle elaborazioni teoriche e delle esperienze concrete dei soggetti che si sono messi in gioco: le donne in difficoltà e le donne dell’Associazione. Un momento di valutazione in cui le donne ospitate nelle Case segrete raccontano, attraverso le interviste, i loro percorsi. Le parole chiave che emergono dai loro racconti danno conto delle paure, delle difficoltà, dei conflitti nelle relazioni con i figli e nel lavoro e infine della riconquista di sé e della propria vita.

Codice libro:

cod. 2000.1190