Libri di Psicoanalisi e psicologia dinamica

La ricerca ha estratto dal catalogo 519 titoli

Autori:

France Schott Billmann

Titolo: Quando la danza guarisce

Approccio psicoanalitico e antropologico alla funzione terapeutica della danza

Sommario:

Un’analisi rigorosa e moderna dei benefici del ritmo sul corpo e sulla psiche. Un utile strumento non solo per danzaterapeuti – in formazione oppure già formati – ma anche per arteterapeuti, musicoterapisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, infermieri, educatori, counselors, assistenti sociali, insegnanti.

Codice libro:

cod. 1250.177

Autori:

Amedeo Stella

Titolo: I destini di Narciso.

Studi psicoanalitici su perversione, trauma e regressione

Sommario:

Il volume si propone di contribuire allo sviluppo dell’esplorazione psicoanalitica del narcisismo. Partendo dall’esame di casi clinici, il libro vuole addentrarsi nella comprensione delle dinamiche profonde che pervadono la relazione analitica e determinano le vicissitudini del processo della cura.

Codice libro:

cod. 1422.17

Sommario:

Se molti, dopo Freud, hanno pensato di reinventare la psicoanalisi, in questo lavoro Colette Soler fa valere ciò che a Lacan di questa reinvenzione è riuscito. Una ricostruzione attenta del pensiero del grande psicoanalista francese.

Codice libro:

cod. 225.8

Autori:

Angela Balzotti

Titolo: Attaccamento e biologia

La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Sommario:

Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l’effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.

Codice libro:

cod. 1240.352

Autori:

Roberto Contardi

Titolo: La prova del labirinto.

Processo di simbolizzazione e dinamica rappresentativa in psicoanalisi

Sommario:

Invece di ricorrere a nuovi parametri teorici e clinici, lo psicoanalista deve avere rispetto e fiducia nel proprio metodo. Solo la psicoanalisi, afferma l’Autore, può salvaguardare nei protagonisti dell’incontro analitico quello spazio indispensabile al superamento del disagio.

Codice libro:

cod. 1950.1.15

Autori:

Titolo: La mente altrove.

Cinema e sofferenza mentale

Codice libro:

cod. 1217.3.4

Sommario:

È possibile delineare una teoria generale della conoscenza che comprenda la teorizzazione psicoanalitica? La psicoanalisi, sostiene l’autore, è una “filosofia” in grado di mettere in crisi il significato stesso della filosofia poiché, postulando l’esistenza di processi psichici inconsci, ne mette in discussione la razionalità ed esita in una filosofia dell’antifilosofia o meglio in un suo superamento.

Codice libro:

cod. 1950.1.12

Sommario:

Il volume interroga alcuni specialisti del settore dell’handicap intellettivo sulla delicata questione della vita libidica del paziente con insufficienza mentale, promovendone una riflessione e un approfondimento assolutamente originali.

Codice libro:

cod. 1250.167

Autori:

Titolo: Lavorare con il gruppo specializzato.

Teoria e clinica

Sommario:

I contributi proposti da psicoanalisti e psicoterapeuti ad orientamento analitico esperti nel lavoro clinico con i gruppi che si definiscono monotematici o specializzati. Arricchito da numerosi casi clinici, il volume si rivolge agli psicoterapeuti e psicoanalisti di gruppo e individuali, e a quanti operano con i gruppi a diverso titolo: psicologi, operatori sanitari e sociali, educatori e tutti coloro che si occupano della salute mentale.

Codice libro:

cod. 1250.149