Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1355 titoli

Autori:

Piero Petrini, Giulia Iolanda De Carlo

Titolo: Psiche e cambiamento.

Miti, percorsi e processi della relazione psicoterapeutica

Sommario:

La psicoterapia a cui si riferisce questo libro nasce dall’amore per la vita, che è nello stesso tempo sia amore per se stessi che per l’esistenza. Una psicoterapia come cura dell’anima, che non vuole demonizzare la follia, ma da cui ne ricava le potenzialità trasformative.

Codice libro:

cod. 1219.3

Autori:

Maria Grazia Castorina

Titolo: Complessità, conoscenza, cura.

L'approccio costruttivista alla relazione terapeutica

Sommario:

Pensare, sentire, narrare e narrarsi, curare, “comunitare”, sono le dimensioni costitutive dell’essere che si incontrano dentro la relazione terapeutica. Queste stesse dimensioni, dentro il libro, diventano temi di riflessioni larghe che esplicitano, senza mai de-finire, la Terapia Cognitiva Complessa come approccio costruttivista, sistemico, processuale.

Codice libro:

cod. 1240.383

Autori:

Titolo: L'inclusione sociale e lavorativa in salute mentale

Buone pratiche, ricerca empirica ed esperienze innovative promosse dalla rete AIRSaM

Sommario:

Il volume studia il tema dell’inclusione socio-lavorativa delle persone affette da grave patologia mentale, sviluppando interconnessioni tra le esperienze nei servizi di salute mentale e le specifiche risorse delle comunità locali.

Codice libro:

cod. 1240.2.17

Autori:

Titolo: Io-Tu-Noi

L'intersoggettività duale e gruppale in psicoanalisi

Sommario:

Il testo si rivolge ai professionisti della salute mentale che vogliano approfondire i modelli teorico-clinici intersoggettivisti, ponendosi come strumento per la loro azione clinica professionale.

Codice libro:

cod. 1219.4

Sommario:

Un momento di confronto interdisciplinare – dalla scienza all’arte, dalla religione all’antropologia, dalla filosofia alla psicoanalisi – sulle paure dell’uomo contemporaneo, come possibilità anche di intravvedere speranze, orizzonti che potrebbero consentirci di disegnare ancora una volta un futuro possibile e desiderabile.

Codice libro:

cod. 1240.388

Autori:

Maurizia Lenzi, Luisa Pavia, Elisabetta Valenti

Titolo: La casa e il divenire di sé.

Immagini e narrazioni terapeutiche

Sommario:

Riflessioni cliniche e teoriche per una lettura della casa come spazio rappresentativo del sé individuale e familiare. Un interessante susseguirsi di racconti e storie personali e familiari accompagnano e scandiscono il processo di appartenenza, individuazione e sviluppo delle identità e delle relazioni.

Codice libro:

cod. 1250.210

Autori:

Michele Novellino

Titolo: Sognando con Bosch.

Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Sommario:

Questo libro si rivolge ai clinici, ma anche alle persone interessate all’arte e a come l’arte riesca a fornire risposte profonde e creative ai tanti quesiti sulla natura dell’animo umano. Prendendo a prestito l’arte visionaria di Hieronymus Bosch, esplora tre temi che da sempre coinvolgono la psicologia: l’incubo, le caratteristiche “viziose” della personalità e il lato oscuro e “luciferino” della mente.

Codice libro:

cod. 1250.211

Autori:

Angelo R. Pennella

Titolo: Il luogo delle storie e dintorni

Il setting in psicoterapia psicoanalitica

Sommario:

Il volume offre al lettore l’opportunità di accostarsi al concetto di setting in psicoterapia psicoanalitica in modo inconsueto. I contenuti proposti, affiancati da una esposizione chiara e coinvolgente nonché da alcuni casi clinici, lo rendono uno strumento di approfondimento dedicato a chi si interessa e opera in psicoterapia.

Codice libro:

cod. 1250.212

Autori:

Luca Vallario

Titolo: La lunch session trifasica.

Uno strumento per e oltre i DCA

Sommario:

La proposta della lunch session trifasica risponde alla necessità di adeguare ai tempi attuali e al contesto italiano uno degli strumenti più utili nel panorama della terapia familiare dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

Codice libro:

cod. 1250.214

Autori:

Titolo: Depressione: il paradigma errante

La nuova clinica fra scienza e cultura

Sommario:

Il termine “depressione” nel linguaggio comune si è diffuso in modo tanto pervasivo quanto generico per dare nome a una fascia sempre più ampia di disturbi, sofferenze e disagi, purtroppo spesso “curati” tutti nello stesso modo. Questo volume si pone come strumento di “pronto soccorso” per aiutare il clinico a orientarsi di fronte a forme di depressione che stanno al limite fra vita e malattia.

Codice libro:

cod. 1246.4