Libri di Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico

La ricerca ha estratto dal catalogo 1380 titoli

Autori:

Sandro Panizza

Titolo: L’approccio indiretto in psicoanalisi

Strategie oblique per la trasformazione del paziente operatorio

Sommario:

Attraverso diversi casi esemplari, il libro ci mette a confronto con quei pazienti che annullano il pensiero, lo diluiscono nella ripetitività e concretezza della routine quotidiana o lo racchiudono nel corpo, ammalandolo, e ci prospetta un approccio clinico indiretto che possa aprire delle brecce nella corazza che tiene blindato il dolore.

Codice libro:

cod. 1422.1.10

Sommario:

Il volume intende fornire ai numerosi psicoterapeuti integrativi una base teorica articolata e solida su cui fondare la propria attività e dare loro, specie se in formazione, indicazioni concrete su come attuare una terapia integrativa. Un’opera di notevole interesse per psicologi, psichiatri, allievi di scuole di psicoterapia, specie di carattere integrativo, e anche per quei non addetti ai lavori che vogliano capire l’evoluzione più attuale della psicoterapia.

Codice libro:

cod. 1240.434

Autori:

Angelo Macchia

Titolo: Tracce mute

Sull’ineffabile nella relazione analitica

Sommario:

Questo libro si occupa del non rimosso, del non trasformato, dell’ineffabile, di tracce mute; di come queste aree di esperienza si manifestino nel qui ed ora della relazione analitica. Un libro sulla possibilità di estendere il campo operativo della psicoanalisi al compito di conferire esistenza psichica a quei livelli dell’esperienza che non sono ancora o non sono più pensiero.

Codice libro:

cod. 1215.1.51

Autori:

Titolo: Il rapport: una relazione speciale che cura

Responsività, reciprocità e sincronismo nella psicoterapia naturalistica ericksoniana

Sommario:

In questo volume, ventisei autori con studi e orientamenti differenti affrontano il tema del rapport contribuendo, ognuno con la propria peculiarità, a illustrarne le caratteristiche. Lo scopo è di fornire al lettore nozioni teoriche, cliniche e tecniche in merito alla costruzione di quella speciale relazione terapeutica chiamata rapport ipnotico che consente all’interazione di evolvere in rapporto che cura.

Codice libro:

cod. 751.1.2

Autori:

Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy

Titolo: Manuale di assertività

Teoria e pratica delle abilità relazionali: alla scoperta di sè e degli altri

Sommario:

L’assertività è una componente indispensabile della professionalità di docenti, politici, manager, medici, psicologi e di coloro che non vogliano ignorare le regole di una comunicazione chiara, efficace e convincente. Il volume vuole essere anzitutto uno strumento per gli studenti di Psicologia, Scienze della comunicazione, Scienze della formazione, nonché per le varie figure professionali che usano i vari aspetti del comportamento assertivo nella pratica quotidiana.

Codice libro:

cod. 1161.3

Autori:

Maurizio Falcone

Titolo: La Mappa degli Stati Mentali

Una guida all'inquadramento clinico del caso complesso in psicoterapia cognitiva

Sommario:

Un’agile e pratica guida per condurre lo psicoterapeuta, specializzando o già formato, a districarsi nella complessa rete di processi ed eventi di quei casi clinici particolarmente complessi, soprattutto quando si tratti di disturbi di personalità, non definibili con univoche o lineari etichette diagnostiche.

Codice libro:

cod. 1229.1.3

Autori:

Renzo Carli

Titolo: Vedere, leggere, pensare emozioni

Pagine di psicoanalisi

Sommario:

La teoria psicoanalitica ha conosciuto differenti orientamenti, in contraddizione tra loro sin dai tempi di Sigmund Freud. In questo lavoro viene ricordata una fondamentale distinzione nell’ambito della teoria psicoanalitica: la proposta “pulsionale” da un lato, la proposta “semeiotica” dall’altro. Il lettore potrà incontrare letture psicoanalitiche fondate sulla teoria semeiotica della mente inconscia o, per dirla con Matte Blanco, del modo di essere inconscio della mente.

Codice libro:

cod. 1422.48

Autori:

Titolo: Competenze psicosociali per la sanità e le professioni d’aiuto

Dotazioni, strumenti e strategie

Sommario:

Rivolto a psicologi, medici, infermieri, assistenti sociali, operatori sanitari delle associazioni di volontariato, questo volume offre all’operatore quelle competenze psicologiche, relazionali e psicosociali indispensabili per poter rispondere a una domanda d’aiuto complessa che richiede umanizzazione delle cure e attenzione psicosociale all’altro.

Codice libro:

cod. 1229.1.5