L'insondabile decisione

Luis Izcovich

L'insondabile decisione

Il paradigma della psicosi

Già durante la vita di Freud erano emerse – nel movimento psicoanalitico – divergenze circa la psicosi, la sua specificità e il suo trattamento. Il testo intende affrontare il destino di una delle sue strutture cliniche: la paranoia. La paranoia è nucleo di base dell’essere umano? E che idea hanno i clinici dell’accoglienza del paranoico nel dispositivo dell’analisi? Il testo si propone di interrogare il rapporto dei paranoici con la psicoanalisi e la posizione dell’analista verso gli psicotici.

Edizione a stampa

40,00

Pagine: 316

ISBN: 9788891791726

Edizione: 1a edizione 2020

Codice editore: 225.1.2

Disponibilità: Discreta

Pagine: 316

ISBN: 9788835102908

Edizione:1a edizione 2020

Codice editore: 225.1.2

Possibilità di stampa: No

Possibilità di copia: No

Possibilità di annotazione:

Formato: PDF con DRM per Digital Editions

Informazioni sugli e-book

Già durante la vita di Freud erano emerse - nel movimento psicoanalitico - divergenze circa la psicosi, la sua specificità e il suo trattamento.
Il testo intende affrontare il destino di una delle sue strutture cliniche: la paranoia.
È di pertinenza della psicoanalisi? La questione si è posta sin dalle origini.
A partire di qui, il testo si propone di interrogare il rapporto dei paranoici con la psicoanalisi e la posizione dell'analista verso gli psicotici. Siamo davvero "tutti deliranti", secondo la nota boutade lacaniana? È corretto affermare, come spesso si fa, che Freud abbia escluso la psicosi dal campo psicoanalitico? L'interesse costante di Freud per la psicosi viene messo in luce, con gli spostamenti, gli avanzamenti e le prospettive che hanno caratterizzato freudiani e post-freudiani, attraverso riduzioni, deviazioni, strappi nella concezione della psicosi a livello della struttura. Freud coglierà via via l'assenza della castrazione, il che porta a ipotizzare per la psicosi qualcosa di diverso rispetto alla rimozione. È il tema che Lacan estrae da Freud, con il suo concetto di forclusion, "preclusione".
A livello delle pratiche, che idea hanno i clinici dell'accoglienza da dare al paranoico nel dispositivo dell'analisi? La paranoia è nucleo di base dell'essere umano? Lacan radicalizzerebbe Melanie Klein?
D'altra parte, il contesto attuale della nostra epoca è molto particolare, marcato da una stupefacente deresponsabilizzazione dei soggetti e da una correlativa tendenza al sospetto di una qualche radicale colpa dell'Altro. Più sorprendente ancora è dunque il contrasto tra questo riferimento ormai tipico a livello sociale e la progressiva sparizione della categoria di paranoia dal campo della clinica. Il testo interroga questo contrasto, ripercorrendo la tradizione psichiatrica che ne ha prodotto il concetto e gli apporti decisivi della psicoanalisi rispetto all'idea stessa di legame sociale.

Luis Izcovich è psicoanalista a Parigi. Psichiatra, dottore di ricerca in psicoanalisi all'Università di Parigi VIII, membro dell'IF (Internationale des Forums du Champ Lacanien) e dell'EPFCL (École de Psychanalyse des Forums du Champ Lacanien), attualmente insegna al Collège de clinique psychanalytique di Parigi. Il suo insegnamento lo porta a tenere seminari presso numerosi centri di formazione psicoanalitica in vari paesi (oltre che in Italia, in Spagna, Argentina, Brasile, Colombia, USA, Romania, Polonia, Israele, Australia). È autore di numerosi testi, tra cui: La depression en la modernidad (2005); El cuerpo y sus enigmas (2007); Los afectos y la experiencia analitica (2011); Les marques d'une psychanalyse (2015).

Prefazione all'edizione italiana. Fare il nodo Maria Teresa Maiocchi, Laura de Caprariis, Francesca Tarallo
Introduzione
La paranoia esiste?
(Il contesto della paranoia; La costruzione della teoria; I primi dibattiti; Una nuova teoria del trauma; Autismo o autoerotismo; I primi dibattiti sull'erotomania; Il ruolo della personalità; Il dibattito tra Freud e Ferenczi; La paranoia nella Società Psicoanalitica di Vienna; La ricerca della specificità; L'alleanza segreta dei fratelli; Credere o non credere alla castrazione)
La paranoia guarita
(La divisione paranoica; Il processo psicotico; L'uso paranoico del fantasma; La paranoia femminile negli anni '30; La paranoia, una perversione masochista?; L'organizzazione della libido e il primato del fallo; La realtà: un principio a scoppio ritardato; La guarigione nella paranoia: le ragioni di un pessimismo; Si deve guarire il paranoico?; Dal nucleo di verità al nucleo psicotico; Un caso di guarigione dalla paranoia con la psicoanalisi; L'omosessualità paranoica; L'interpretazione nella psicosi; Interpretare il fantasma)
La scelta paranoica
(La nostalgia del padre; Schreber schizofrenico; Haitzmann e Anna O. sulle tracce di Schreber?; L'amore nella paranoia o l'asserzione fondamentale; L'essere sessuato nella paranoia)
Il campo lacaniano della paranoia
(Lacan e la paranoia; Lacan con la psichiatria; La paranoia: continuità o discontinuità; Perplessità e convinzione; Lo psichiatra implicato; La paranoia nei suoi rapporti con il significante; La causalità nelle psicosi; Il significante nel reale; Dallo stadio dello specchio all'invischiamento immaginario)
Logica dell'amore ed enigmi del godimento
(Il paranoico e l'Altro; Il godimento dell'Altro e l'essere passivizzato; La passione delirante; L'amore e la lettera nella psicosi; Incontrare l'Uomo; Il fallimento dell'amore; Farsi il proprio sesso; Identificazione femminile e spinta-alla-donna nella psicosi)
Varianti della soluzione paranoica
(Il calcolo paranoico; Il sintomo nella psicosi; Concezioni del passaggio all'atto; Passaggio all'atto e oggetto (a); Passaggio all'atto e preclusione; Passaggio all'atto e acting out; Aimee: passaggio all'atto o atto?; Le sorelle Papin: una soluzione attraverso il passaggio all'atto; L'intrusione fraterna; La soluzione ragionevole; L'incontro con il baratro e la sua soluzione; La stabilita del soggetto; La mancanza del punto di capitone nella psicosi; La psicosi e l'atto; Il significante causa di godimento)
Stabilizzazione e supplenza
(La paranoia non scatenata; Aimee e la guarigione; Supplire con la verità: Wittgenstein; Schreber e la stabilizzazione; La supplenza; L'invenzione necessaria; Supplire alla Verwerfung; Supplenza con il sinthomo; L'annodamento paranoico; Manovra del transfert)
Conclusioni
Bibliografia.

Contributi: Maria Teresa Maiocchi

Collana: Clinica psicoanalitica dei legami sociali

Argomenti: Psicopatologie e tecniche per l'intervento clinico - Psicoanalisi e psicologia dinamica

Livello: Testi per psicologi clinici, psicoterapeuti

Potrebbero interessarti anche