
Una riflessione sulle dimensioni psicologiche del consumo è oggi condizione indispensabile per un marketing sofisticato (e per una crescita di consapevolezza culturale).
cod. 639.33
La ricerca ha estratto dal catalogo 125 titoli
Una riflessione sulle dimensioni psicologiche del consumo è oggi condizione indispensabile per un marketing sofisticato (e per una crescita di consapevolezza culturale).
cod. 639.33
Con un approccio analitico di tipo semiotico, il volume osserva la comunicazione pubblicitaria nel Pianeta Moda dagli Anni Sessanta a oggi, indagando su quella che si è rivelata essere un’interessantissima storia di evoluzione di una lingua.
cod. 244.1.42
Un’analisi del comportamento del consumatore dal punto di vista del marketing, che prende in rassegna i processi e le condotte che gli individui pongono in essere nelle loro attività di acquisto e di uti-lizzo dei beni di consumo. Una nuova edizione aggiornata alla luce dei significativi cambiamenti che si sono concretizzati nella seconda metà degli anni Duemila.
cod. 361.30
Il concetto di branding si trova oggi sull’orlo di una crisi d’identità: per incontrare le esigenze di consumatori sempre più imprevedibili e volubili conduce un’esistenza continuamente in bilico tra il mondo off e il mondo on line. Affiancando considerazioni teoriche ed esempi concreti il testo mostra come sia giunto il momento di attivare un innovativo approccio: il brand reloading.
cod. 244.49
Questo libro intende offrire una panoramica esaustiva su un fenomeno di crescente interesse per le iniziative di marketing e di branding delle aziende: quello dei fan. Qual è il percorso che porta un semplice consumatore a diventare fan? Qual è l’origine di questo fenomeno? E quali strumenti servono per convertire i consumatori in fan? Un volume pensato sia per i professionisti del marketing, del branding e della pubblicità che operano soprattutto in ambito B2C, sia per gli studenti dei corsi di sociologia dei consumi, marketing e pubblicità.
cod. 640.36
Il libro presenta una modellizzazione del funzionamento delle marche contemporanee. Mostra come funziona una marca postmoderna e descrive come molte marche sono cadute in "trappole" che hanno contribuito a deteriorare la loro immagine presso una parte dell'opinione.
cod. 244.17
Attraverso testi editi e inediti, il volume propone al lettore delle riflessioni sul “caso Chanel”, che ha sempre riservato un’elevata considerazione per l’identità di marca e l’attività di comunicazione. Un caso esemplare, grazie al quale è possibile ragionare su quello che succede nel corso del tempo all’immagine aziendale, ma anche esplorare questioni rilevanti per comprendere la natura e il funzionamento di un soggetto complesso come la marca.
cod. 640.32
I consumi come fattore di integrazione e acculturation
Questo libro ha voluto indagare i comportamenti d’acquisto e di consumo dei nuovi consumatori di origine straniera, per comprendere il livello di integrazione degli immigrati e di reciproca acculturation, inteso come il processo di cambiamento e avvicinamento culturale e psicologico generato da un contatto duraturo con comunità appartenenti a culture differenti.
cod. 1420.215
Analizzare il mix di comunicazione, gestirne gli effetti di senso
Un libro ricco di case histories per illustrare come la semiotica possa rivelarsi seriamente indispensabile al marketing: che si tratti di scegliere un concetto di posizionamento o una direzione creativa, una politica di comunicazione, una tattica o l'articolazione complessiva di una strategia di mercato.
cod. 639.35
Un testo nuovo e originale per i professionisti del marketing e della comunicazione e per gli esperti del mondo digitale. Bilanciando teoria ed esemplificazioni, il volume traccia linee guida per costruire mondi narrativi e progettare delle vere e proprie esperienze transmediali. Taglio accessibile e metodo rigoroso si incontrano anche nell’analisi di alcuni casi studio, vissuti in prima persona dagli autori, consentendo tra l’altro ai lettori di allenare le proprie capacità di designer transmediali sul modello di piccoli format agili e immediati.
cod. 270.16