Libri di Change management, gestione dell'innovazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 96 titoli

Autori:

Stefano Denicolai

Titolo: Economia e management dell'innovazione.

Governo e intermediazione della conoscenza come leva di competitività

Sommario:

Una proposta originale di posizionamento strategico per le aziende intenzionate a preservare nel tempo la propria capacità di innovazione. Le argomentazioni riportate nel testo vengono rafforzate da una serie di case studies e dai risultati di un’indagine sul campo che ha coinvolto un campione di 103 aziende.

Codice libro:

cod. 366.44

Autori:

Vincenzo Presutto

Titolo: I love innovation.

Manuale pratico di gestione del cambiamento per manager e imprenditori

Sommario:

Un manuale pratico per sviluppare le intelligenze aziendali indispensabili a cavalcare il cambiamento! Il volume offre a imprenditori e manager una sintesi dei nuovi modelli gestionali-organizzativi aziendali, derivanti dalla più recente ricerca internazionale sull'argomento. Le vignette di Marta Matano rendono più vivace la lettura e aggiungono un tocco di piacevolezza ironica a un testo utile, concreto e operativo. E, naturalmente, innovativo!

Codice libro:

cod. 1065.25

Autori:

Antonio Foglio

Titolo: Turnaround.

Ripensare e reinventare l'impresa

Sommario:

La scarsa competitività e la redditività nulla o non sufficiente sono i segnali che un’impresa è diventata matura e forse il suo declino è vicino. Come fare a ringiovanirla? Con un taglio pratico e innovativo l’autore dà un contributo concreto a imprenditori e manager per ribaltare la situazione di vulnerabilità in cui si è venuta a trovare l’impresa, e riprogettarla per continuare a competere con successo nel mercato.

Codice libro:

cod. 1060.180

Autori:

Aldo Canonici

Titolo: Creatività e innovazione: come stimolarle e farle crescere in azienda

Otto società best performer europee raccontano le proprie esperienze e le proprie strategie

Sommario:

Gli studi teorici e accademici sui processi di innovazione sono numerosi. Le aziende invece raramente sono disposte ad aprire le porte e rivelare le proprie realtà. È questo il grande pregio di questo volume: 8 grandi aziende di successo raccontano le proprie strategie di creatività e le tecniche che utilizzano.

Codice libro:

cod. 100.653

Autori:

Daniele Trevisani

Titolo: Regie di cambiamento.

Approcci integrati alle risorse umane, allo sviluppo personale e organizzativo e al coaching

Sommario:

Strumenti e concetti per una nuova generazione di protagonisti del cambiamento che intendano agire in modo radicale e rivoluzionario, lottare contro prassi statiche, burocratiche o stagnanti. Si rivolge a quanti si occupano di cambiamento positivo e di "formazione" nel suo senso più vasto, ma anche di evoluzione assertiva, di trasformazioni del modo di essere, di sistemi di apprendimento e sviluppo organizzativo, e ancora di potenziale individuale, crescita e maturazione individuale o delle imprese.

Codice libro:

cod. 100.655

Autori:

Mario Baglietto

Titolo: Persone e innovazione.

Idee ed esperienze concrete per promuovere il cambiamento attraverso il people management

Sommario:

Come promuovere l’innovazione nelle organizzazioni? Questo volume espone un’idea forte: sono le strategie e gli interventi di people management che devono essere progettati per incentivare le innovazioni! Le considerazioni teoriche vengono confrontate (in un’ampia sezione dedicata con box e casi concreti) con l’opinione e l’esperienza di alcuni importanti protagonisti aziendali italiani (HP, gruppo Finmeccanica, Poste Italiane).

Codice libro:

cod. 1157.3

Autori:

Radoje Cerovic, Gian Paolo Bonani

Titolo: La nuova cultura aziendale

Vademecum per il cambiamento sistemico del business

Sommario:

La problematica del cambiamento della cultura aziendale rappresenta la quintessenza di tutti i cambiamenti aziendali e dell’ampia produzione scientifica dedicata a questo tema (il Change Management). Il volume spiega una serie di strumenti analitici ed operativi che permettono di intervenire nel cambiamento della cultura aziendale. Grazie all’enfasi sulle applicazioni pratiche attraverso case studies, si rivolge sia agli studenti del management, che anche ai consulenti e ai manager.

Codice libro:

cod. 1481.131

Autori:

Barbara Binelli, Luigi Di Tullio, Marco Mossi, Marco Tobia

Titolo: L'errore che non c'è

APAModel: una fenomenologia del cambiamento

Sommario:

Il volume presenta la metodologia APAModel, che offre a imprenditori, manager e formatori efficaci strumenti per interpretare e gestire i grandi mutamenti che stanno interessando il mondo delle organizzazioni. Si tratta di un innovativo approccio formativo al cambiamento, finalizzato a sviluppare la naturale plasticità e propensione all’adattamento di ogni essere umano, individuando e superando contemporaneamente le altrettanto naturali resistenze al cambiamento.

Codice libro:

cod. 100.675