Libri di Principi di organizzazione

La ricerca ha estratto dal catalogo 223 titoli

Autori:

Luigi De Bernardis, Mina Distratis, Giordano Ferrari, Eugenio Nunziata

Titolo: Team per il successo

Riconoscere, progettare e gestire team autoregolati ad alta performance

Sommario:

I fattori chiave di successo delle moderne organizzazioni risiedono sempre più in requisiti quali adattività, flessibilità, tempestività. Lo sviluppo di forme micro organizzative “team based” sembra possano rappresentare una risposta vincente, soprattutto in condizioni di contesto sempre più turbolente e volubili. I Team possono assumere forma e sostanza molto variabile in considerazione dei contesti, delle esigenze e degli scopi. Da una configurazione più formale, come evoluzione della concezione del lavoro e dei compiti individualizzati nella struttura-ufficio, sino a una dimensione interfunzionale, multidisciplinare, fortemente “latente”, virtuale, con la complicità delle nuove tecnologie della comunicazione. Luigi De Bernardis, Manager e formatore, coordina progetti di sviluppo di sistemi organizzativi e di Performance Management. Mina Distratis, sociologa dell’organizzazione e consulente. Giordano Ferrari, docente di Economia e Gestione delle Imprese all’Università di Perugia. Eugenio Nunziata, incaricato di Organizzazione Aziendale alla Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze – E. Vanoni.

Codice libro:

cod. 1289.1.6

Autori:

Fabrizio Maimone

Titolo: Dalla rete al silos.

Modelli e strumenti per comunicare e gestire la conoscenza nelle organizzazioni "flessibili"

Sommario:

Il testo si propone come strumento teorico-pratico per la gestione dei processi di comunicazione e lo sviluppo della conoscenza organizzativa nelle organizzazioni “flessibili”. Dopo una panoramica sui principali modelli teorici e orientamenti manageriali, si presenta una guida per la gestione dei processi di comunicazione-gestione della conoscenza nei nuovi contesti organizzativi. Chiudono il volume delle case histories di successo. Fabrizio Maimone è docente di Comunicazione Organizzativa presso la LUMSA di Roma.

Codice libro:

cod. 1157.4

Autori:

Jonas Ridderstråle, Mark Wilcox

Titolo: Ri-caricare l'azienda

Come diventare leader del cambiamento!

Sommario:

Ri-caricare l’azienda vi spiega perché dovreste guidare il cambiamento e come riuscirci. Riddersträle, co-autore di Funky Business e Karaoke Capitalism e uno dei guru di business più influenti al mondo, e Wilcox, 25 anni di esperienza in prima linea in alcune fra le più note aziende del mondo, mescolano idee, casi, modelli ed esempi sino a formare un ricco quadro di riferimento che vi permetterà di iniziare a padroneggiare la difficile arte della creazione di cambiamento.

Codice libro:

cod. 100.703

Autori:

Warner W. Burke

Titolo: Il cambiamento organizzativo

Teoria e pratica

Sommario:

Un manuale completo e rigoroso che rivela la complessità del cambiamento e guida il lettore (consulenti, alte direzioni, responsabili personale) attraverso il governo e le pratiche del processo di change management. Un testo utile nei corsi di organizzazione aziendale, valutazione e sviluppo delle risorse umane, business administration e comportamento organizzativo.

Codice libro:

cod. 1157.11

Autori:

Titolo: L'impresa web.

Social Networks e Business Collaboration per il rilancio dello sviluppo

Sommario:

Il volume, che raccoglie esperienze imprenditoriali e universitarie e contributi basati su casi concreti, analizza e mette a disposizione delle imprese, degli enti non profit, degli enti pubblici, dei centri di formazione, alcuni strumenti per leggere i mutamenti organizzativi e delle professioni, con lo scopo di aiutare a costruire nuove opportunità di crescita, di innovazione e di forza competitiva.

Codice libro:

cod. 366.38

Autori:

Lucio Fumagalli

Titolo: Quando il paesaggio cambia la mappa: soggetti e valori nelle organizzazioni che cambiano.

Temi e casi di M&A, outsourcing e nuove relazioni d'impresa

Sommario:

Quali sono le principali teorie e i modelli organizzativi per la gestione delle imprese? Qual è il ruolo della comunicazione? La business ethic è solo una moda passeggera? Cercando di dare risposta a tali interrogativi, il volume si rivolge innanzitutto agli studenti delle facoltà di scienze della comunicazione e di scienze sociali ed economiche.

Codice libro:

cod. 366.42

Autori:

Titolo: Allineare mercati, strategie e comportamenti.

Dal paradigma di Bain a quello dei network

Sommario:

Il libro affronta un tema considerato cruciale da tutta la più recente letteratura manageriale (tanto negli studi sul marketing quanto in quelli sulla governance): è il problema dell’allineamento (o disallineamento) fra le strategie interne delle aziende e i mutamenti esterni, dovuti anche all’introduzione delle reti d’impresa e delle reti sociali.

Codice libro:

cod. 1289.1.11

Autori:

Alessandro Margherita, Aldo Romano

Titolo: Fondamenti di Ingegneria del Business

Un approccio sistemico all'analisi e gestione dell'impresa

Sommario:

Il volume, attraverso una concezione sistemica dell’impresa come progetto complesso e un orientamento allo sviluppo di competenze e capacità dinamiche, si pone come efficace strumento di supporto all’apprendimento in curricula universitari focalizzati sul business management, ma anche come manuale di potenziale interesse per manager, professionisti e lettori interessati ad acquisire una prospettiva di frontiera dell’impresa moderna.

Codice libro:

cod. 1059.15

Sommario:

Un tema importante e trascurato, a metà tra psicologia e management: le tematiche che condizionano il rapporto tra genitori e figli nell’ambito delle imprese di famiglia. Il volume spiega perché c’è una tendenza naturale a lavorare nelle imprese di famiglia (con i vantaggi e gli svantaggi che questo modello comporta), e individua le basi concettuali e strumentali per garantire, dal punto di vista emotivo e psicologico, la continuità delle imprese.

Codice libro:

cod. 614.8