Libri di Web e new media

La ricerca ha estratto dal catalogo 155 titoli

Sommario:

Scritto da un grande esperto del settore, il testo, partendo dall’esame accurato del funzionamento di negozi online e dall’individuazione del tipo di attività, di clientela e di prodotti a cui ci si vuole rivolgere, propone soluzioni semplici, pratiche, alla portata anche di una piccola impresa, per creare e gestire un sito di e-commerce.

Codice libro:

cod. 1065.41

Autori:

Fabiola Sfodera

Titolo: Turismi, destinazioni e internet.

La rilevazione della consumer experience nei portali turistici

Sommario:

Un’analisi dettagliata dei portali turistici promozionali delle regioni italiane. Il volume illustra i risultati dell’indagine conoscitiva il cui obiettivo è stato di reperire informazioni quantitative sulle “statistiche” interne dei singoli portali, e qualitative sulle strategie gestionali adottate da ciascuna Regione e Provincia Autonoma. Il testo traccia poi un quadro della consumer experience offerta dagli attuali portali turistici istituzionali promozionali delle regioni italiane, illustrando i punti di forza dei portali che rappresentano i casi più virtuosi.

Codice libro:

cod. 155.45

Autori:

Antonia Cava

Titolo: Noir tv.

La cronaca nera diventa format televisivo

Sommario:

Attraverso una rilettura analitica del “giallo di Avetrana”, il volume spiega come il modello narrativo che affonda le radici nel dramma di nera sia oggi linfa per programmi televisivi di successo che generano una sorta di “meta-format”: tanti programmi, di generi diversi, che, con tecniche di racconto multiple, compongono il medesimo evento criminale rendendolo un testo di volta in volta spettacolarizzato secondo differenti chiavi di lettura.

Codice libro:

cod. 1381.2.16

Sommario:

Che peso ha la comunicazione politica sul comportamento degli italiani? Un tema molto importante per la centralità delle grandi reti di informazione e dei mezzi di comunicazione nelle società avanzate, e attuale in un momento in cui i cittadini sono chiamati a rendere i nuovi media uno strumento capace di costruire una dimensione pubblica dialogica, facilitando la partecipazione, la condivisione dei temi, l’assunzione collettiva delle decisioni.

Codice libro:

cod. 1551.3

Autori:

Michele Rinaldi

Titolo: Come essere un brand 2.0.

Social media relations tra contenuto e relazione

Sommario:

Che siate uno stimato professionista, un’organizzazione non profit, una società di servizi o un’azienda che produce e/o commercializza prodotti, non potete rinunciare a porre il vostro brand al centro della strategia di comunicazione sui social media. In questo libro troverete concetti e case histories (italiane e internazionali) per trasformare il vostro piano di social media marketing in una vera e propria attività di social media relations.

Codice libro:

cod. 1060.245

Autori:

Marzia Morteo

Titolo: Archeologia del web.

Le origini del cinema online

Sommario:

Una storia poco nota di cui si stanno via via perdendo le tracce: quella della nascita delle prime immagini in movimento in rete. Nella seconda metà degli anni Novanta, quando YouTube non era ancora nato, i primi filmati realizzati per la fruizione online fanno faticosamente la loro comparsa sul web. Ne risulta un’archeologia di materiali quasi estinti che racconta, allo stesso tempo, la storia dell’audiovisivo contemporaneo e quella del web.

Codice libro:

cod. 244.1.60

Autori:

Titolo: Bit generation.

Culture giovanili, creatività e social media

Sommario:

I giovani, con i loro linguaggi, sono tra i principali protagonisti dei mutamenti sociali che caratterizzano la contemporaneità. Questo volume si sofferma sulle forme di produzione e fruizione culturale che investono le nuove generazioni nell’era digitale. A partire da un ampio inquadramento teorico, il lavoro presenta i risultati di un’indagine condotta nella città di Napoli sui consumi e le culture giovanili.

Codice libro:

cod. 1097.2.10

Autori:

Titolo: Viaggi in Rete.

Dal nuovo marketing turistico ai viaggi nei mondi virtuali

Sommario:

Partendo dall’analisi delle dinamiche di mercato che Internet ha generato in ambito turistico, il volume propone nuovi, indispensabili approcci di marketing basati sulla costruzione di relazioni e fiducia, e si rivolge a studenti, ricercatori, docenti di web marketing e marketing turistico, di multimedia e di paesaggi virtuali, nonché ai responsabili marketing di agenzie turistiche e online.

Codice libro:

cod. 1365.1.11

Autori:

Manolo Farci

Titolo: Lo sguardo tecnologico.

Il postumano e la cultura dei consumi

Sommario:

Utilizzando un approccio di analisi allo studio delle immagini proprio della ricerca dei visual studies, il volume analizza il modo in cui alcuni concetti cardine del discorso sul postumano – come futuro, tecnologia e umanità – vengono adottati dalle forme di comunicazione pubblicitaria di alcune tra le maggiori corporate internazionali.

Codice libro:

cod. 452.3

Autori:

Sean Moffitt, Mike Dover

Titolo: Wiki Brands

Reinventa il business nell'era della partecipazione

Sommario:

Sia che lavoriate in un’azienda consolidata e cerchiate di renderla importante per i wiki-consumatori di oggi, sia che stiate lanciando da zero una start-up, Wikibrands vi offrirà innumerevoli idee creative per definire e raggiungere il vostro pubblico. Sviluppato nel contesto del pionieristico progetto di ricerca di Don Tapscott questo libro offre centinaia di esempi eccellenti, scelti tra i business di maggiore successo oggi.

Codice libro:

cod. 100.774