Libri di Comunicazione d'impresa e pubblicità

La ricerca ha estratto dal catalogo 254 titoli

Autori:

Jean-Noel Kapferer

Titolo: Lusso

Nuove sfide, nuovi sfidanti

Sommario:

Mai come oggi il lusso deve affrontare sfide di portata davvero esistenziale dalle quali uscirà necessariamente trasformato. La posta in gioco è difendere lo scarto tra il lusso e ciò che gli vuole assomigliare. L’opera affronta questi temi preoccupandosi delle inevitabili conseguenze per la gestione delle imprese e dei gruppi del lusso e per la governance dei gruppi multi-marca.

Codice libro:

cod. 270.5

Autori:

Mark Tungate

Titolo: Storia della Pubblicità

Gli uomini e le idee che hanno cambiato il mondo

Sommario:

La spesa globale per la pubblicità supera ormai i 400 milioni di dollari l’anno, e – che vi piaccia o no – la cosa ha un impatto immenso sulle nostre vite. Ma dove ha avuto inizio tutto ciò? Quali sono oggi i protagonisti del settore? Il primo libro che analizza il passato e il futuro del settore pubblicitario con una prospettiva internazionale.

Codice libro:

cod. 244.38

Autori:

Simona Ironico

Titolo: Fashion management

Mercati, consumatori, tendenze e strategie di marca nel settore moda

Sommario:

Questo testo è strutturato pensando al percorso logico necessario per la pianificazione delle strategie di marca, prodotto, comunicazione e retail di un’azienda di moda. Integrando le risorse conoscitive, analitiche, progettuali e manageriali che occorrono per operare in un settore a elevato contenuto simbolico come quello della moda, Fashion Management combina i contributi scientifici più recenti con le best practice aziendali più rilevanti.

Codice libro:

cod. 640.9

Autori:

Silvia Biraghi

Titolo: Agenzie di comunicazione e clienti

Come cambiano le relazioni nel tempo della discontinuità

Sommario:

Spesso le dinamiche tra cliente e agenzia sono caratterizzate da conflitti e tensioni che possono portare al deterioramento del rapporto di business. Interpretando e sfidando criticamente i punti di vista dei due "protagonisti" - cliente e agenzia - il volume esplora in profondità la dimensione relazionale e, ispirandosi alle teorie dell'assemblaggio e allo Zeitgeist della sharing economy, propone nuove configurazioni e nuove modalità di inclusione dei talenti.

Codice libro:

cod. 248.6

Autori:

Titolo: Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Sommario:

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

Codice libro:

cod. 1304.3

Sommario:

L’azienda che esprime compiutamente un’identità culturale sviluppa con le persone legami a un livello più profondo e autentico, che riemergeranno al momento dell’acquisto. Il volume presenta le basi della consulenza per l’identità culturale di un’azienda, combinando riflessioni teoriche, esempi e parti più eminentemente “pratiche”.

Codice libro:

cod. 640.15

Autori:

Titolo: Cose vere scritte bene

I più grandi annunci copy per i copy di oggi

Sommario:

Nella nuova epoca digitale il copywriter è tornato protagonista. Ma come affrontare le nuove occasioni di scrittura, con quali punti di riferimento? Questo libro raccoglie e traduce per la prima volta i più grandi annunci copy della storia della pubblicità: pietre miliari che hanno fissato gli standard della scrittura più brillante, argomentando e coinvolgendo, in equilibrio miracoloso tra leggerezza e umanità.

Codice libro:

cod. 640.18

Autori:

Cecilia Casalegno, Chiara Civera

Titolo: Impresa e Csr: la "non comunicazione" di successo

Regole per una gestione responsabile delle relazioni

Sommario:

Obiettivo del volume è comprendere l’evoluzione della Responsabilità Sociale d’Impresa (CSR), considerando la dimensione delle trappole di “sovra” e di “sotto” utilizzo della sua comunicazione. Esiste la possibilità che la “sovra-comunicazione” conduca a false percezioni e che quindi la miglior comunicazione sia la volontaria “non comunicazione”? Attraverso l’analisi di alcuni casi studio, il libro tenta di stabilire delle linee guida per una comunicazione di successo in merito alla CSR.

Codice libro:

cod. 1531.4

Sommario:

Il volume intende presentare spunti e strumenti per la progettazione di e-services. Si tratta di nuovi servizi basati sulle funzioni creative e comunicative dei social media e del web, oppure di servizi esistenti, del tutto reinventati e ridefiniti grazie a internet. Per questa nuova tipologia di e-services muta profondamente anche il marketing, offrendo meno pubblicità e più informazione.

Codice libro:

cod. 244.1.74

Sommario:

Emanuele Pirella è stato il più importante pubblicitario italiano degli ultimi decenni. Scomparso nel 2010, ha lasciato numerosi articoli che vengono qui per la prima volta selezionati e organizzati. Uno strumento prezioso per coloro che già lavorano nel mondo della comunicazione d’impresa e per coloro che vi si avvicinano per la prima volta.

Codice libro:

cod. 640.16