Libri di Strumenti per insegnanti

La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli

Autori:

Titolo: Da qualificati a tecnici

La sperimentazione dei quarti anni di diploma professionale in alternanza formativa nella Provincia di Trento

Sommario:

Il volume riporta gli esiti dei primi quattro anni di sperimentazione in Provincia di Trento dei quarti anni di diploma professionale. Intento della pubblicazione è quello di dare alcuni strumenti con valenza applicativa e di fornire un libro-strumento da consultare sulla spinta di esigenze specifiche di approfondimento, di scelte da valutare o di decisioni da prendere.

Codice libro:

cod. 488.33

Autori:

Tommaso Fratini

Titolo: Conoscere l'autismo

Teorie, casi clinici, storie di vita

Sommario:

L’autismo costituisce oggi uno degli argomenti di studio e di ricerca più impegnativi, ma anche più affascinanti in campo clinico, scientifico e anche umanistico. Il testo, da un punto di vista pedagogico e didattico, si pone come una valida introduzione allo studio dell’autismo, rivolgendosi al mondo delle famiglie, della scuola e di tutti gli educatori e operatori interessati ad accostarsi alla conoscenza di questa sindrome.

Codice libro:

cod. 637.8

Autori:

Titolo: Programma Feronia: liberi di sapere.

Motivare individualizzare valutare orientare negli istituti professionali

Codice libro:

cod. 292.22

Autori:

Titolo: Una scuola che c'è

L'elementare dall'utopia alla realtà

Codice libro:

cod. 146.1

Autori:

Titolo: La scuola incompiuta

La scuola dell'infanzia al bivio degli anni ottanta: il modello emiliano

Codice libro:

cod. 2000.120

Sommario:

Un pedagogista di prima grandezza veste i panni del pubblico ministero per argomentare alcune requisitorie nei confronti della Destra al governo e del suo Ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini. Una critica pedagogica e politica, che contrappone alla meritocrazia la democrazia, alla separazione l’integrazione, alla chiusura nell’aula il laboratorio, per favorire la “nuova primavera” della scuola italiana.

Codice libro:

cod. 1108.4

Autori:

Dalila Forni

Titolo: Echi d’avvenire

Utopie ecologiche dal post-apocalittico al solarpunk

Sommario:

Il volume ha per oggetto la narrativa post-apocalittica per l’infanzia e l’adolescenza secondo una prospettiva eco-pedagogica. Attraverso l’analisi di diverse narrazioni crossmediali – dal romanzo all’albo illustrato, dal fumetto al cinema – il libro mostra come queste storie possano fornire strumenti immaginifici per costruire un nuovo rapporto tra umanità e ambiente. Il libro vuole offrire spunti bibliografici, tematici e pedagogici per supportare la selezione e l’approfondimento di letture sul tema dell’ecologia indirizzate a giovani lettori, così da incoraggiare una riflessione a tutto tondo sulle crisi climatiche, ecologiche e sociali che caratterizzano la contemporaneità.

Codice libro:

cod. 1062.4

Autori:

Titolo: Bullismo e dintorni.

Le relazioni disagiate nella scuola

Sommario:

Rivolto a insegnanti, psicologi, pedagogisti e genitori, il volume vuole fare il punto sul fenomeno bullismo, proponendo uno studio dell’aggressività in età evolutiva e delle sue manifestazioni: bullismo e cyberbullismo nell’ambiente familiare, scolastico e sociale. Uno strumento di grande utilità per tutti coloro che si trovano a operare con i ragazzi nei diversi contesti educativi.

Codice libro:

cod. 435.1.6