
Tra scuola dell'infanzia e ciclo primario: progettare, documentare, valutare, saperi
cod. 799.1
La ricerca ha estratto dal catalogo 619 titoli
Tra scuola dell'infanzia e ciclo primario: progettare, documentare, valutare, saperi
cod. 799.1
L'improvvisazione musicale tra educazione e formazione
cod. 631.6
Il volume racconta la proposta di una pratica educativa, il dialogo sonoro, che promuove la musicalità di bambini molto piccoli, accrescendo le loro competenze musicali, all’interno di una relazione sonora realizzata con un adulto. Un testo per educatrici e insegnanti delle scuole e dei servizi per l’infanzia, genitori, musicisti e chiunque abbia a cuore lo sviluppo della potenzialità del suono e della musica nell’educazione delle bambine e dei bambini, già dai primi mesi di vita.
cod. 631.16
cod. 799.2
Un libro per musicisti, docenti di conservatorio, insegnanti della scuola primaria e secondaria, educatori e animatori musicali. Partendo dal criterio di perdere lo spartito, ovvero di allontanarsi dalla grafia per giungere a un approccio acustico, ludico, imitativo, dove l’improvvisazione è momento privilegiato della comunicazione musicale e le dinamiche relazionali sono valori fondamentali, il volume cerca di avvicinarci alla complessità e all’astrazione della musica contemporanea con una mentalità orale.
cod. 631.9.1
Selezione dei quesiti utilizzati nelle sessioni 1999 e 2000
cod. 1306.3.7
Il volume approfondisce alcune importanti dimensioni dell’insegnare e della relazione educativa a scuola, integrando la riflessione sui modelli scientifici e formativi con l’analisi di esperienze rilevate nella pratica dell’insegnante e la proposta di strumenti metodologici e didattici.
cod. 292.4.34
200 domande e risposte sugli aspetti pedagogici, didattici, psicologici e legislativi comuni a tutte le discipline
cod. 2001.9
cod. 1306.3.2
Modelli e materiali per la definizione di prove pluridisciplinari. 2000
cod. 1306.3.3