Libri di Storia sociale e demografica

La ricerca ha estratto dal catalogo 650 titoli

Autori:

Erica Joy Mannucci

Titolo: Baionette nel focolare.

La Rivoluzione francese e la ragione delle donne

Sommario:

Protagonista del libro è Marie-Armande Gacon-Dufour, scrittrice fisiocratica, influenzata in senso patriota, laico e repubblicano dall’esperienza rivoluzionaria. Intorno alla sua vicenda, sono presentate carriere e idee di altre autrici di convinzioni rivoluzionarie che, come lei, non scrissero solo romanzi o opere in difesa delle donne, ma parteciparono alle battaglie, alle iniziative politiche e culturali, alla costruzione dell’immaginario della propria epoca.

Codice libro:

cod. 1792.224

Autori:

Andrea Marini

Titolo: Geografie interrotte

Luoghi e paesaggi abbandonati in territorio alpino

Sommario:

Partendo dall’esame dei delicati rapporti tra uomo e territorio alpino, il volume affronta la questione dei paesaggi abbandonati, sia a livello geografico che storico e filosofico, così da porre le basi per un radicale ripensamento del senso dei luoghi e dell’abitare in un’ottica culturale ed ecologica che non sia solo conservativa, bensì coesistiva e partecipativa.

Codice libro:

cod. 123.5

Autori:

Titolo: Il leader postmoderno

Studi e ricerche sulla mediatizzazione delle campagne elettorali locali

Codice libro:

cod. 886.50

Autori:

Amoreno Martellini, Barbara Montesi

Titolo: Il Novecento in provincia

Storia di Jesi tra memorie e oblii1900-1970

Sommario:

Le tante pagine che gli studiosi hanno dedicato al passato recente della città di Jesi hanno solitamente evitato di considerare lo scarto tra storia e memoria. È anche con l’intento di definire questo scarto e di comprendere i processi di costruzione della memoria collettiva di una città che il volume affronta la storia del Novecento in provincia.

Codice libro:

cod. 1501.159