Libri di Linguistica

La ricerca ha estratto dal catalogo 310 titoli

Autori:

Titolo: Lessico e apprendimenti.

Il ruolo del lessico nella linguistica educativa

Sommario:

Il volume illustra modelli, strumenti di analisi e di descrizione del patrimonio lessico-linguistico, applicabili sia nell’apprendimento/insegnamento della L1 che della L2. Sono poi presentate alcune esperienze educative, condotte in ambito scolastico e universitario, e forniti esempi di strategie didattiche utilizzabili per favorire la conoscenza e la capacità d’uso delle parole.

Codice libro:

cod. 612.9

Sommario:

I risultati di una ricerca finalizzata alla raccolta di dati linguistici relativi all’acquisizione dell’italiano come lingua non materna e allo studio delle condizioni di erosione dell’italiano come L1. Questa rassegna si propone come fonte di dati e stimoli per la ricerca in un settore, quello dell’acquisizione e perdita di categorie linguistiche, che in Italia e per l’italiano continua a offrire inesplorate potenzialità di crescita e sviluppo.

Codice libro:

cod. 1095.61

Sommario:

Cosa si intende per Titualdesign? Questo libro, oltre a dar conto della vasta letteratura di riferimento, individua e fornisce una nuova chiave interpretativa dei rapporti e dei processi di genesi del titolo in quanto micro-testo. Ne considera, secondo diverse prospettive disciplinari, la polivalenza funzionale e strutturale, illustrandone le principali caratteristiche semiotiche, grafiche e verbo-iconiche.

Codice libro:

cod. 244.1.29

Autori:

Titolo: Lingue, culture, economia

Comunicazione e pratiche discorsive

Sommario:

Il discorso generato nell’ambito delle organizzazioni economico-commerciali, con particolare riguardo per gli aspetti retorici: nonostante il forte impulso verso l’internazionalizzazione, emerge l’importanza strategica dei valori linguistico-culturali nella costruzione dell’identità e nei processi comunicativi messi in atto da tali organizzazioni. Il ventaglio delle lingue e delle aree culturali oggetto di studio è ampio e articolato: si prendono in esame testi in spagnolo, italiano, inglese, russo e tedesco, anche nei rapporti reciproci.

Codice libro:

cod. 1058.17

Autori:

Mariarosaria Provenzano

Titolo: The EU Legal Discourse of Immigration.

A Cross-Cultural Cognitive Approach to Accessibility and Reformulation

Sommario:

The volume proposes an integrated model based on a cognitive and systemic-functional approach to the understanding of the English language used as a lingua franca in the specialized context of the legal discourse of Immigration and Political Asylum. The project draws on the awareness that the Western contextualisation of the law is based primarily on the sharing of a set of cognitive and socio-cultural schemata between the text producer and the potential text receiver.

Codice libro:

cod. 291.65

Sommario:

Il volume analizza un insieme dei fenomeni di formazione di parola del cinese moderno per i quali pare appropriata l’etichetta di “derivazione”. L’intento è di sopperire a una carenza della ricerca di ambito morfologico e di linguistica cinese attraverso una caratterizzazione del fenomeno della derivazione in cinese che si basi su criteri coerenti a livello cross-linguistico.

Codice libro:

cod. 1095.62

Autori:

Fabio Montermini

Titolo: Il lato sinistro della morfologia.

La prefissazione in italiano e nelle lingue del mondo

Sommario:

Il volume analizza il sistema prefissale dell’italiano contemporaneo, difendendo l’ipotesi che i prefissi siano affissi, esponenti di regole morfologiche, a dispetto della somiglianza formale e semantica con parole autonome. Tra le osservazioni a sostegno di tale conclusione vi è il fatto che, al di fuori delle lingue indoeuropee, i prefissi sono massicciamente impiegati nella flessione, o il fatto che i prefissi, anche nelle lingue indoeuropee, esprimono in generale significati più astratti di quelli delle parole autonome.

Codice libro:

cod. 1095.63

Autori:

Titolo: Ausgewählte Phänomene zur Kontrastiven Linguistik Italienisch-Deutsch.

Ein Studien-und Übungsbuch fur italienische DaF-Studierende

Sommario:

Das vorliegende Studienbuch versammelt 12 Beiträge zu relevanten Aspekten der deutschen Sprache, die aus der kontrastiven Perspektive Italienisch-Deutsch besonders interessant sind.

Codice libro:

cod. 1058.19

Sommario:

Analizzando i risultati di un’indagine condotta nella scuola secondaria superiore, il volume propone una riflessione sulle forme di scrittura praticate nell’insegnamento dell’italiano e delle altre discipline, sui metodi e sulle tecniche impiegati per insegnare a scrivere e sulle competenze degli studenti.

Codice libro:

cod. 612.10