
cod. 364.143
La ricerca ha estratto dal catalogo 396 titoli
cod. 364.143
Le funzioni di indirizzo e controllo dei Comuni
I servizi pubblici locali rappresentano fattori fondamentali nel determinare la qualità della vita dei cittadini e l’assetto produttivo delle imprese. Il volume, dopo un esame iniziale delle principali caratteristiche dei servizi pubblici locali e dei fattori che ne contraddistinguono le condizioni di fornitura, offre uno specifico approfondimento della formula gestionale in outsourcing, nei suoi aspetti qualificanti, nelle sue potenzialità e nei suoi limiti.
cod. 365.636
Le norme sul procedimento e la comunicazione pubblica in una prospettiva organizzativa
Il libro offre una chiave di lettura interpretativa del complesso sistema normativo che disciplina oggi l’azione e la comunicazione pubblica in Italia al fine di fornire utili linee guida all’organizzazione e alla gestione delle aziende e delle amministrazioni pubbliche contemporanee.
cod. 243.1.6
Le Multiutility Socioeconomiche raccontate nel percorso di trasformazione dalle municipalizzate alle holding
Come si costituisce una società in house? Perché costituirle? Cosa sono le Multiutility Socioeconomiche? Alcuni modelli gestionali di società in house providing, una nuova forma di gestione dei servizi pubblici locali, ma anche di affidamento di servizi dall’ente locale alla società, senza dare corso a gare d’appalto.
cod. 366.24
Trends and Techniques in a Multinational Perspective
This book only intends to investigate the experience of some countries, which can be addressed as significant benchmark in the field of local authorities’ accounting and reporting. The aim is to provide a critical analysis of case studies from a professional viewpoint – as shown by the background of many authors, who mainly come from the accounting profession.
cod. 365.632
Il settore pubblico deve essere in grado di favorire l’innovazione in tutte le sue manifestazioni, riducendo gli adempimenti burocratici e ampliando le opportunità per le imprese e per i lavoratori. Il libro spiega come praticare l’innovazione, un fenomeno che non è solo moda, ma spinta creativa che diventa stile di vita e di lavoro.
cod. 1820.168
Riflessioni teoriche e strumenti applicativi per gestire la responsabilità sociale nelle istituzioni pubbliche, nelle imprese sociali cooperative e non profit e nelle aziende che operano nel settore sanitario. Un tracciato utile a orientare e ridefinire non solo politiche e strategie aziendali, ma anche i ruoli e le funzioni che le diverse istituzioni pubbliche e private devono presidiare per contribuire al progressivo raggiungimento degli obiettivi economici e metaeconomici delle moderne società.
cod. 1135.8
Il sistema informativo delle operazioni degli Enti Pubblici
Il progetto SIOPE: nato dalla collaborazione tra Ragioneria Generale dello Stato, Banca d’Italia e ISTAT, attraverso l’attribuzione di codici uniformi su tutto il territorio nazionale per tipologia di enti agli incassi e ai pagamenti effettuati dai tesorieri delle Amministrazioni Pubbliche, consente di rilevare, tempestivamente e per via telematica, le informazioni sui flussi di cassa delle Amministrazioni Pubbliche.
cod. 365.614
Il tema della gestione della conoscenza nei progetti, secondo una prospettiva teorica di tipo critical. Il testo individua nel gruppo di progetto una chiave di lettura della gestione della conoscenza, che si può esplicitare in entrambi i ruoli di collectivity of practice e community of practice, e presenta alcuni spunti teorici utili per una riflessione sulle relazioni tra la gestione della conoscenza e i progetti.
cod. 365.626
Tre indagini sulla qualità della dirigenza della pubblica amministrazione trentina, uno sguardo a tutto tondo che prende spunto dall’analisi della classe dirigente della Provincia autonoma di Trento per affrontare il tema del rapporto fra valutazione e customer satisfaction nella pubblica amministrazione.
cod. 1801.6